Connect with us

Bolzano Provincia

Controlli a tappeto delle fiamme gialle: sequestri, sanzioni e soccorsi in alta quota

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Operazione a tutto campo per i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bolzano nella settimana di Carnevale.

Con il supporto delle unità cinofile, degli specialisti dell’Anti Terrorismo e Pronto Impiego, del Soccorso Alpino e degli elicotteri della Sezione Aerea, le Fiamme Gialle hanno intensificato i controlli su più fronti, con particolare attenzione ai flussi turistici e al contrasto di attività illecite.

I controlli lungo le principali vie d’accesso alla provincia, come i valichi del Brennero, di Resia e di Tubre, hanno permesso di individuare numerosi tentativi di contrabbando.

A Tubre, in particolare, sono stati scoperti viaggiatori che trasportavano prodotti di lusso acquistati a Livigno senza dichiararli alla dogana per eludere il pagamento dei dazi.

Tra la merce sequestrata ci sono abbigliamento, accessori, cosmetici, alcolici e sigarette. Le sanzioni per i trasgressori hanno superato i 10.000 euro.

All’aeroporto di Bolzano e ai valichi di confine, l’attenzione si è concentrata anche sui traffici illeciti di denaro. Tre cittadini stranieri sono stati fermati con ingenti somme non dichiarate, tra cui un lituano con oltre 12.000 euro in contanti, 25.000 rubli russi e oltre 2.000 zloty polacchi.

Nel corso dell’operazione, le Fiamme Gialle hanno effettuato sequestri di droga in diversi punti della provincia.

A Resia un cittadino tedesco è stato trovato in possesso di oltre 10 grammi di marijuana. A Bolzano sono stati sequestrati 140 grammi di marijuana e 23 di hashish. A Bressanone, un’operazione domiciliare ha portato al sequestro di 44 grammi di hashish e 19 di marijuana.

Anche le aree sciistiche sono finite sotto la lente delle fiamme gialle. In Alta Badia, il martedì grasso, cinque sciatori sono stati fermati con 7 spinelli e 5 grammi di hashish prima di accedere agli impianti di risalita.

Sulle piste, il Soccorso Alpino ha sanzionato numerosi sciatori per il mancato rispetto delle norme di sicurezza, tra cui l’assenza dell’assicurazione obbligatoria, la risalita a piedi o con sci d’alpinismo e la mancanza del casco per i minori.

Un rifugio è stato multato per aver servito alcolici a un minorenne.

Durante i controlli nel settore turistico e commerciale, la Guardia di Finanza ha scoperto 13 lavoratori impiegati senza regolare contratto.

In quattro casi il numero di dipendenti irregolari superava il 10% della forza lavoro, portando alla segnalazione per la sospensione dell’attività imprenditoriale.

Sono stati individuati anche quattro maestri di sci stranieri che esercitavano senza l’autorizzazione provinciale, in concorrenza sleale con i professionisti regolarmente iscritti all’albo.

A tutela dei consumatori, sono stati sequestrati oltre 14.000 articoli di Carnevale, tra parrucche, maschere e costumi, privi di certificazione CE e delle informazioni obbligatorie per la vendita.

Non sono mancati gli interventi d’emergenza. Gli elicotteri della Sezione Aerea di Bolzano, con i tecnici del Soccorso Alpino, sono stati impegnati in due operazioni di salvataggio.

Il 2 marzo, un cittadino austriaco è stato recuperato a 3.200 metri sul Piz Sesvenna. Il 4 marzo un italiano, in stato di shock dopo aver chiesto aiuto per un compagno di escursione colto da malore, è stato soccorso a 3.500 metri sulla Cima di Malavalle.



Italia & Estero23 minuti fa

Habemus Papam: c’è la fumata bianca! (Video in diretta)

Bolzano Provincia5 ore fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina5 ore fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero5 ore fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

Bolzano Provincia5 ore fa

Si aggirava armato di coltello tra i parcheggi di un hotel: scatta la denuncia

Bolzano Provincia5 ore fa

Violenta rapina ai danni di un connazionale: arrestato 20enne tunisino

Italia & Estero13 ore fa

Conclave: dopo la fumata nera, riprendono oggi le votazioni per il 267° Papa

Regione TAA22 ore fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero22 ore fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero1 giorno fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia1 giorno fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano1 giorno fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave al via: cardinali riuniti per scegliere il nuovo Papa, nel segno della pace e della continuità

Bolzano Provincia1 giorno fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura2 giorni fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti