Connect with us

Alto Adige

Controlli a tappeto dei carabinieri in Alto Adige: 6 arresti, 4 denunce e 500 grammi di droga sequestrata

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Decine di Carabinieri hanno pattugliato nelle ultime ore diverse aree della provincia.

In supporto, presso alcuni posti di controllo, anche le unità cinofile dell’Arma, antidroga ed anti esplosivo, che hanno coadiuvato i militari nelle operazioni di ispezione dei veicoli.

Oltre 600 i mezzi controllati e circa 900 le persone con un bilancio di 6 arresti, 4 denunce, 3 assuntori di stupefacenti segnalati e quasi 500 grammi di diverse droghe sequestrate.






A Naturno gli uomini dell’Arma hanno arrestato un 18enne marocchino, già noto alle forze dell’ordine.

Il giovane è stato fermato ad un posto di controllo e durante la perquisizione è stato trovato in possesso di oltre 30 grammi di cocaina. Portato alla Stazione Carabinieri è stato poi ristretto agli arresti domiciliari.

I Carabinieri della Stazione di Terlano hanno invece denunciato un cittadino marocchino di 26 anni responsabile di tentato furto in abitazione.

Fermato dai militari che lo avevano notato aggirarsi nel centro abitato, l’uomo è stato condotto in caserma per l’identificazione e denunciato a piede libero.

Due arresti invece sono stati operati dai Carabinieri della Compagnia di Bolzano.

Si tratta di un 40enne lombardo senza fissa dimora, su cui pendeva un provvedimento di carcerazione emesso dal Tribunale di Bolzano per reati contro il patrimonio.

L’uomo è stato condotto al carcere di Bolzano così come un 42enne cittadino albanese, già agli arresti domiciliari.

Sull’uomo pendeva, infatti, una condanna a 5 anni e 8 mesi di reclusione, oltre al pagamento di una multa di oltre 60.000 euro per il reato di detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti, commesso nel Lazio nel 2017.

Sempre i Carabinieri di Bolzano hanno denunciato, per tentato furto, un bolzanino 22 anni, già noto alle forze dell’ordine, sorpreso dalla pattuglia dell’Arma all’interno di un cortile condominiale di via della visitazione, mentre tentava di rubare alcune biciclette.

Fermato e condotto in caserma è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria.

È stata invece arrestata per furto e resistenza a pubblico ufficiale una 27enne russa, bloccata all’interno di una profumeria del centro di Bolzano mentre tentava di asportare diversi prodotti. Vistasi scoperta, nel tentativo di sottrarsi al controllo, la donna ha iniziato a colpire con calci e pugni gli operanti che l’hanno ben presto ricondotta alla calma.

Accompagnata al Comando di via Dante è stata dichiarata in arresto e condotta al carcere femminile di Trento.

Nel corso della perquisizione sono stati rinvenuti anche ulteriori prodotti (profumi e creme) che la donna aveva sottratto in altri esercizi commerciali del centro e che presto verranno restituiti ai legittimi proprietari.

A Merano, Carabinieri impegnati nel servizio di controllo del territorio, con il particolare obbiettivo di monitorare le aree soggette a furti, dopo aver notato degli strani movimenti nei pressi di una abitazione ella zona di Sinigo, hanno deciso di procedere al controllo di tre soggetti.

Durante la perquisizione i militari hanno rinvenuto alcune dosi di stupefacenti, ma hanno deciso di procedere anche ala perquisizione della abitazione in uso ad uno di loro.

Ed il risultato è stato il rinvenimento di un significativo quantitativo di droga: quasi 100 grammi di cocaina, oltre 20 di marijuana e quasi 300 di hashish, oltre e denaro in contante che verosimilmente è frutto dell’attività di spaccio dei tre.

Sono quindi finiti in manette, arrestati con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti, tre cittadini albanesi di 29 e 30 anni, che dopo le operazioni di identificazione sequestro del narcotico, sono stati condotti al carcere di Bolzano.

Controlli anche sulla circolazione stradale: a Bolzano ed Egna tre giovani alla guida sono stati trovati in possesso di modiche quantità di stupefacenti e segnalati al Commissariato del Governo quali assuntori.

Ad Appiano un 43enne di Merano è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza dopo che i militari lo avevano fermato perché stava zigzagando sulla strada provinciale n.10. Per lui ritiro della patente e fermo amministrativo del mezzo.

Stessa sorte per un roveretano di 61 anni che a Ora è stato fermato dalla pattuglia della locale Stazione, mentre era alla guida in stato palesemente alterato. Rifiutatosi di sottoporsi al test con l’etilometro, l’uomo è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria mentre l’auto è stata sottoposta a fermo ed i documenti di circolazione ritirati.

Bolzano5 ore fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano5 ore fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia5 ore fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute6 ore fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia10 ore fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia10 ore fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia12 ore fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero14 ore fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino1 giorno fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino1 giorno fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero1 giorno fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia1 giorno fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives1 giorno fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino1 giorno fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero1 giorno fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti