Connect with us

Alto Adige

Contro la violenza sulle donne: “Sedie rosse” all’Ospedale di Bolzano fino al 28 novembre

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’Ospedale provinciale di Bolzano, che da diversi anni fa parte della rete “Bollini Rosa”, partecipa alla “OPEN Week” – Violenza sulle donne, organizzata da Onda (Osservatorio Nazionale per la Salute della Donna) fino al 28 novembre 2021. Oltre alle sedie rosse è stato collocato, in vari punti dell’Ospedale, anche materiale informativo sui vari servizi di consulenza e sostegno delle donne.

Le sedie rosse sono un simbolo per richiamare l’attenzione sul tema, così delicato, dei crimini violenti sulle donne. Molte vittime di violenza anche se costrette a ricorrere a cure mediche non parlano della causa delle loro ferite sia fisiche che psicologiche, spesso se ne vergognano o addirittura si incolpano“, dice la relatrice dei “Bollini Rosa” dell’Ospedale, Michaela Bergner.

Secondo uno studio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità due terzi delle vittime di violenza si rivolgono all’ospedale, questo a dimostrazione di quanto sia importante che il personale sanitario riconosca le situazioni di violenza.






Ci vuole un approccio professionalmente competente per affrontare queste situazioni di violenza, il nostro personale è formato e sensibilizzato in modo da poter riconoscere rapidamente i possibili segni di lesioni violente e aiutare le donne colpite“, aggiunge il coordinatore infermieristico del Pronto Soccorso di Bolzano, Tiziano Garbin.

In tutti i Pronto Soccorso della provincia di Bolzano viene ora applicato il cosiddetto protocollo “Erika”.

L’obiettivo è quello di semplificare e rendere più protetto il percorso di accoglienza alle donne che hanno subito violenza nei servizi di emergenza degli ospedali.

(Autore: WS)
Bolzano Provincia9 ore fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano19 ore fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina19 ore fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano2 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano2 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute2 giorni fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia2 giorni fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia2 giorni fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero2 giorni fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino2 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino2 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero2 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia3 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti