Connect with us

Alto Adige

Contributo d’intervento per le nuove cubature: approvato il regolamento

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il nuovo regolamento della legge provinciale territorio e paesaggio riferito al contributo d’intervento per costruzioni è stato approvato ieri (9 giugno) dalla Giunta provinciale.

Il contributo d’intervento è dovuto esclusivamente per nuove cubature; in caso di ampliamenti viene applicato alla cubatura riferita al solo ampliamento. Non è dovuto, invece, per la realizzazione di serbatoi d’acqua interrati per acqua potabile e acqua per irrigazione o innevamento, compresi i relativi impianti tecnici interrati.

Contribuire a infrastrutturazione






Un edificio viene collegato alle infrastrutture primarie messe a disposizione dal Comune competente: canalizzazione, allacciamento alla rete elettrica, a Internet, strade di accesso ecc. Per usufruire di queste infrastrutture è dovuto un contributo per l’urbanizzazione primaria.

Un contributo per l’urbanizzazione secondaria è dovuto, invece, per la disponibilità di servizi, si va dai servizi di prossimità alla scuola materna, casa di riposo ecc. . Il fabbisogno di tali servizi pro persona è stato stabilito con gli standard urbanistici minimi fissati con un regolamento esecutivo già approvato (decreto del presidente della Giunta provinciale nr. 17/2020).

In futuro, invece, sarà il Consiglio comunale a stabilire, nel rispetto del modello di regolamento, il contributo sul costo di costruzione, ovvero la quota parte del contributo di intervento commisurata al costo di costruzione fissato dalla Giunta provinciale. Tale quota ammonta a un massimo del 15 % per gli edifici con destinazione d’uso residenziale e a un massimo del 3 % per tutte le altre destinazioni.

Chiaro metodo di calcolo della cubatura

Il contributo di intervento, composto dai contributi di urbanizzazione e dal contributo di costruzione, è dovuto per la volumetria oggetto dell’intervento, a metro cubo vuoto per pieno, ovvero il volume viene calcolato fino alla superficie esterna dei muri esterni. Questa definizione chiara evita spazi interpretativi.

Unica eccezione sono gli interstizi delle coperture, con un’altezza fino a 2 metri, per i quali non sono dovuti né contributi di urbanizzazione, né contributi di costruzione.

Procedura digitale

La Giunta provinciale assieme al regolamento esecutivo ieri ha approvato anche la modulistica collegata che si riferisce a tutte le future richieste di autorizzazione degli interventi. I nuovi modelli di richiesta, che saranno predisposti dal Consorzio dei Comuni, rientrano negli atti edilizi digitali.

In futuro, infatti, tutte le procedure approvative saranno espletate grazie a modelli di richiesta interattivi.



Alto Adige4 ore fa

Sentieri digitali: l’Alpenverein introduce il software “Wege online”

Trentino4 ore fa

Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre

Bolzano Provincia4 ore fa

Furto di sci: denunciato un cittadino straniero

Italia ed estero4 ore fa

Precipita ultraleggero, identificate le vittime

Italia ed estero4 ore fa

Pedopornografia online con “manuale” pedofilo, 15 indagati e 4 arresti

Italia & Estero8 ore fa

Nell’ambito di un mercato del lavoro vivace è determinante l’apporto della crescita dell’occupazione femminile

Italia & Estero18 ore fa

Studentessa americana muore dopo aver mangiato un panino con anacardi. È allarme allergie alimentari

Italia ed estero18 ore fa

Trovata morta in una valigia la ragazza scomparsa a Roma, l’ex fidanzato ha confessato

Italia ed estero18 ore fa

Messina, il giovane fermato per l’omicidio della studentessa ha confessato davanti al gip

Regione TAA20 ore fa

Le nuove Alfa Romeo Stelvio potenziano la flotta della Polizia Stradale a Bolzano, Trento e Belluno

Alto Adige1 giorno fa

Orario ridotto nel pubblico, allarme delle imprese: “Così il privato perde terreno”

Italia & Estero1 giorno fa

Arrivano i dazi di Trump: tensioni globali e mercati in crisi

Bolzano1 giorno fa

Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti

Trentino1 giorno fa

SP 102 di Segonzano: aggiudicato il secondo lotto dei lavori per 6,8 milioni di euro

Val Pusteria1 giorno fa

“Truffe agli anziani, i Carabinieri in prima linea: incontro a San Lorenzo di Sebato”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti