Connect with us

Alto Adige

Contributi previdenziali per artisti, la Giunta regionale approva ddl

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Un contributo annuo di 500 euro ad integrazione dei versamenti previdenziali effettuati in proprio. E’ quanto previsto dal 2021 per gli artisti attivi in Regione in un disegno di legge approvato questa mattina (10 settembre) dalla Giunta regionale e che ora dovrà passare all’esame del Consiglio regionale.

Nella definizione di artista possono rientrare scrittori, scenografi, attori, pittori, scultori, ma a parte la residenza in regione da almeno due anni, la norma non prevede dei requisiti precisi per poter accedere al contributo e per l’individuazione dei beneficiari si rinvia alla disciplina delle due Province autonome di Bolzano e Trento. In materia di cultura, infatti, la competenza è delle due Province ed inoltre “le esigenze avvertite a livello territoriale”, si legge nel testo, sono diverse.

Nel documento si riconosce che “le misure di promozione a favore degli artisti offerte dalle Province di Bolzano e Trento, costituiscono un sostegno prezioso in favore degli artisti, ma comunque limitato in quanto non riescono a garantire una copertura sostenibile, soprattutto sotto il profilo previdenziale, a coloro che versano in situazioni finanziarie precarie”. Si osserva inoltre che sia in Austria che in Germania esistono sovvenzioni o fondi per artisti, per facilitare il pagamento dei contributi previdenziali, sociali e sanitari.

Per poter ricevere il contributo di 500 euro l’interessato deve effettuare versamenti a proprio carico nel fondo di previdenza complementare per un importo di almeno 500 euro. La somma non spetta a coloro che sono titolari di pensione diretta. Per la misura è previsto uno stanziamento complessivo da parte della Regione di 500.000 euro.

Bolzano4 ore fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

Italia & Estero9 ore fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport19 ore fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano19 ore fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA1 giorno fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige1 giorno fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia1 giorno fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia1 giorno fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport1 giorno fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige2 giorni fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano2 giorni fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria2 giorni fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero2 giorni fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano2 giorni fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti