Alto Adige
Contributi previdenziali per artisti, la Giunta regionale approva ddl

Un contributo annuo di 500 euro ad integrazione dei versamenti previdenziali effettuati in proprio. E’ quanto previsto dal 2021 per gli artisti attivi in Regione in un disegno di legge approvato questa mattina (10 settembre) dalla Giunta regionale e che ora dovrà passare all’esame del Consiglio regionale.
Nella definizione di artista possono rientrare scrittori, scenografi, attori, pittori, scultori, ma a parte la residenza in regione da almeno due anni, la norma non prevede dei requisiti precisi per poter accedere al contributo e per l’individuazione dei beneficiari si rinvia alla disciplina delle due Province autonome di Bolzano e Trento. In materia di cultura, infatti, la competenza è delle due Province ed inoltre “le esigenze avvertite a livello territoriale”, si legge nel testo, sono diverse.
Nel documento si riconosce che “le misure di promozione a favore degli artisti offerte dalle Province di Bolzano e Trento, costituiscono un sostegno prezioso in favore degli artisti, ma comunque limitato in quanto non riescono a garantire una copertura sostenibile, soprattutto sotto il profilo previdenziale, a coloro che versano in situazioni finanziarie precarie”. Si osserva inoltre che sia in Austria che in Germania esistono sovvenzioni o fondi per artisti, per facilitare il pagamento dei contributi previdenziali, sociali e sanitari.
Per poter ricevere il contributo di 500 euro l’interessato deve effettuare versamenti a proprio carico nel fondo di previdenza complementare per un importo di almeno 500 euro. La somma non spetta a coloro che sono titolari di pensione diretta. Per la misura è previsto uno stanziamento complessivo da parte della Regione di 500.000 euro.
-
Regione TAA1 giorno fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”