Economia e Finanza
Contributi per attività e investimenti culturali: tutte le novità e i nuovi criteri

Martedì 7 novembre la Giunta provinciale ha ridiscusso i criteri per l’erogazione dei contributi per le attività culturali e artistiche nelle valli ladine e per gli investimenti nella cultura ladina, modificandoli. “Sostenere l’arte e la cultura è importante per preservare, promuovere e sviluppare ulteriormente l’identità del popolo ladino e anche per rafforzare la comunità“, ha sottolineato Daniel Alfreider, assessore provinciale all’Istruzione e alla cultura ladina, che ha presentato la delibera. Secondo Alfreider, il nuovo regolamento renderà più facile l’accesso ai finanziamenti e più brevi i tempi.
Secondo il nuovo regolamento, la risposta al finanziamento richiesto dovrebbe essere data già all’inizio dell’anno. Anche le relazioni da presentare sono ora più semplici da redigere. Ora è necessario presentare solo un elenco delle spese, oltre a un modulo già pronto con le singole voci. Il termine per la presentazione delle domande di contributo provinciale per le attività culturali nel 2024 è ora il 29 dicembre 2023. Le organizzazioni che presentano la domanda devono ora dimostrare di avere almeno due anni di attività continuativa in Alto Adige e di avere almeno cinque membri. Al momento della presentazione della domanda, le organizzazioni possono anche richiedere l’erogazione anticipata di un importo fino all’80% del contributo concesso per l’anno in questione.
Le domande di contributo per il 2024 possono quindi essere inviate per posta, e-mail o pec alla Provincia autonoma di Bolzano, Ufficio Cultura Ladina e Giovani, via Bottai 29, 39100 Bolzano (culturaladina@provinzia.bz.it, repartiziun-scola-cultura-ladina@pec.prov.bz.it) fino al 29 dicembre 2023. I moduli potranno essere scaricati dal sito http://www.provinzia.bz.it/la/sorvisc-a-z.asp?bnsv_svid=1007900 o ritirati direttamente presso l’Ufficio Cultura e Scuola Ladina, via Bottai 29, Bolzano (Tel. 0471 417021). Ulteriori informazioni sono disponibili anche all’indirizzo e-mail culturaladina@provinzia.bz.it.
Le domande di contributo per investimenti culturali, progetti culturali, attività artistiche e pubblicazioni possono essere presentate in qualsiasi momento dell’anno.
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Bolzano6 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Ambiente Natura4 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano Provincia2 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano5 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Trentino4 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Trentino18 ore fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi