Alto Adige
Contributi all’energia: priorità all’efficienza energetica
Il nuovo periodo entro il quale presentare le domande di contributo per il sostegno all’energia va dal 1° gennaio al 31 maggio 2019 (non come sinora sino al 30 giugno), allo scopo di consentire una migliore programmazione sotto il profilo del bilancio.
In merito ai contenuti la priorità viene attribuita all’efficienza energetica. “I nostri sforzi devono essere indirizzati verso l’ottimizzazione dell’efficienza energetica, mentre per quanto riguarda le energie rinnovabili già oggi occupiamo un’ottima posizione” afferma l’assessore provinciale competente, Richard Theiner.
Questi risultati emergono, tra l’altro, dal bilancio intermedio relativo allo stato di avanzamento intermedio della strategia “Klima-Land”.
Di conseguenza l’incentivazione per l’ottimizzazione dell’efficienza energetica di edifici (isolamento, cambio finestre, impianti di aerazione, ecc.) rimane rispettivamente al 50% ed al 70% per case plurifamiliari, mentre quella per l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili viene ridotta.
Analogo criterio viene utilizzato per quanto riguarda l’incentivazione degli impianti di teleriscaldamento. “Con la costruzione di 82 impianti di teleriscaldamento sono stati raggiunti in Alto Adige i principali obiettivi per quanto riguarda l’approvvigionamento energetico mediante biomassa. Non sono quindi previsti ulteriori contributi per la costruzione di nuovi impianti, bensì per l’ampliamento e l’ottimizzazione di quelli già esistenti” afferma l’assessora Theiner.
Le linee guida per l’incentivazione degli impianti a biogas sono state adeguate alle norme tecniche previste dalla Ripartizione agricoltura. Restano invariati i criteri di finanziamento per la sensibilizzazione nei settori energia, ambiente e tutela del clima.
“Con questi adeguamenti proseguiamo lungo la via intrapresa all’inizio del 2017 con il nuovo orientamento dell’incentivazione energetica: stop alla costruzione di nuove strutture e promozione dell’efficientamento degli impianti esistenti”, conclude Theiner.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Italia & Estero2 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestato cuoco spacciatore: trovato mezzo chilo di cocaina e hashish nella sua abitazione
-
Regione TAA2 settimane fa
Violenza sulle donne: il Trentino Alto Adige tra le regioni con più denunce di violenze sessuali
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Trentino4 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Bolzano2 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!