Economia e Finanza
Contratto pubblico impiego, Cna: “Garantire servizi più efficienti a cittadini e imprese”

Una buona amministrazione pubblica è un valore aggiunto per tutto il territorio.
Il rinnovo contrattuale del pubblico impiego deve quindi avere come obiettivo primario quello di garantire a cittadini e imprese servizi e un’amministrazione sempre più snella ed efficiente.
“Per questo la trattativa sulla retribuzione deve essere legata a quella su prestazioni e risultati”, afferma il Presidente di Assoimprenditori Alto Adige, Federico Giudiceandrea.
Nel “Patto della Fabbrica” sottoscritto da Confindustria e le organizzazioni sindacali a livello nazionale e condiviso poi anche localmente, i rappresentanti di lavoratori e imprese concordano su un punto centrale: un aumento dei salari deve essere necessariamente accompagnato anche da un aumento della produttività e della competitività. Secondo Assoimprenditori questo stesso principio deve valere anche nel settore pubblico.
“Ci aspettiamo una discussione aperta e responsabile: l’obiettivo comune deve essere quello di garantire servizi di qualità e sostenibilità finanziaria a lungo termine sfruttando appieno le nuove possibilità offerte da tecnologia, digitalizzazione e nuovi modelli di lavoro”, afferma Giudiceandrea.
Nelle trattative contrattuali a livello nazionale, locale e anche all’interno delle imprese la garanzia di una retribuzione equa legata ai risultati è un aspetto fondamentale. Altrettanto importante è creare le condizioni per affrontare nuovi bisogni e nuove esigenze, sia da parte dei dipendenti che degli utenti della pubblica amministrazione.
“In generale, la retribuzione deve essere sempre più orientata al risultato: è giusto premiare il merito, ma altrettanto giusto è puntare ad una sempre maggiore efficienza e produttività.
Accanto allo stipendio in senso stretto entrano in gioco anche altri tipi di elementi come prestazioni aggiuntive legate al welfare, orari di lavoro flessibili, mobilità professionale, possibilità di crescita attraverso la formazione”, chiude il Presidente di Assoimprenditori.
-
Regione TAA6 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico
-
Sport2 settimane fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Alto Adige2 settimane fa
Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record