Connect with us

Economia e Finanza

Contratto pubblico impiego, Cna: “Garantire servizi più efficienti a cittadini e imprese”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Una buona amministrazione pubblica è un valore aggiunto per tutto il territorio.

Il rinnovo contrattuale del pubblico impiego deve quindi avere come obiettivo primario quello di garantire a cittadini e imprese servizi e un’amministrazione sempre più snella ed efficiente.

Per questo la trattativa sulla retribuzione deve essere legata a quella su prestazioni e risultati”, afferma il Presidente di Assoimprenditori Alto Adige, Federico Giudiceandrea.

Nel “Patto della Fabbrica” sottoscritto da Confindustria e le organizzazioni sindacali a livello nazionale e condiviso poi anche localmente, i rappresentanti di lavoratori e imprese concordano su un punto centrale: un aumento dei salari deve essere necessariamente accompagnato anche da un aumento della produttività e della competitività. Secondo Assoimprenditori questo stesso principio deve valere anche nel settore pubblico.

Ci aspettiamo una discussione aperta e responsabile: l’obiettivo comune deve essere quello di garantire servizi di qualità e sostenibilità finanziaria a lungo termine sfruttando appieno le nuove possibilità offerte da tecnologia, digitalizzazione e nuovi modelli di lavoro”, afferma Giudiceandrea.

Nelle trattative contrattuali a livello nazionale, locale e anche all’interno delle imprese la garanzia di una retribuzione equa legata ai risultati è un aspetto fondamentale. Altrettanto importante è creare le condizioni per affrontare nuovi bisogni e nuove esigenze, sia da parte dei dipendenti che degli utenti della pubblica amministrazione.

In generale, la retribuzione deve essere sempre più orientata al risultato: è giusto premiare il merito, ma altrettanto giusto è puntare ad una sempre maggiore efficienza e produttività.

Accanto allo stipendio in senso stretto entrano in gioco anche altri tipi di elementi come prestazioni aggiuntive legate al welfare, orari di lavoro flessibili, mobilità professionale, possibilità di crescita attraverso la formazione”, chiude il Presidente di Assoimprenditori.

Sport2 ore fa

Sinner travolge Ruud: un’ora di dominio per volare in semifinale agli Internazionali d’Italia

Val Pusteria7 ore fa

Ubriaco al volante di un autobus: fermato dai Carabinieri prima che accadesse il peggio

Bolzano8 ore fa

Bolzano riapre il Lido: sport, relax e sicurezza per tutti

Bolzano Provincia11 ore fa

Falso messaggio scatena il panico in Val d’Ultimo: ma la fuoriuscita dalla diga è sotto controllo

Italia & Estero11 ore fa

Negoziati di pace: Putin non incontrerà Zelensky

Italia & Estero11 ore fa

Schede pirata DAZN e SKY, multe per 2.266 utenti finali

Regione TAA14 ore fa

Multe salate: tolleranza zero per i motociclisti indisciplinati sui passi dell’Alto Adige

Bolzano Provincia14 ore fa

Hashish, cocaina e un taser nel giubbotto: minorenne nei guai

Italia & Estero15 ore fa

Una su tre subisce molestie: il lavoro che fa paura, ICJLDS lancia #RispettoParita2025

Alto Adige16 ore fa

Povertà, ferita sociale: nasce la rete altoatesina per prevenirla

Italia & Estero1 giorno fa

Storico vertice a Riad: Trump incontra il presidente siriano Jolani

Italia & Estero1 giorno fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta1 giorno fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero2 giorni fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero2 giorni fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti