Connect with us

Politica

Contratto dipendenti pubblici, prosegue la trattativa

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Trovare insieme soluzioni concrete per il rinnovo del contratto collettivo di intercomparto per il pubblico impiego. Questo l’obiettivo della discussione odierna (7 ottobre) fra la delegazione pubblica presieduta dal direttore generale Alexander Steinere dal direttore della Ripartizione Personale Albrecht Matzneller e le organizzazioni sindacali rappresentanti dei lavoratori della pubblica amministrazione.

Punto di partenza della trattativa è stato lo stralcio da parte della Provincia dell’indice IPCA per l’Alto Adige dal pacchetto di misure al centro delle trattative. Il provvedimento si è reso necessario alla fine di settembre per evitare l’impugnazione da parte del Ministero degli affari regionali degli articoli della legge provinciale di bilancio relativi alla contrattazione.

Abbiamo intrapreso nei tempi più brevi possibili le iniziative necessarie a poter continuare le trattative, con l’obiettivo di chiudere entro la fine dell’anno la prima parte della contrattazione con il contratto stralcio“, ha spiegato il direttore generale Steiner. Complessivamente il fondo per la contrattazione resterà sui 300 milioni come inizialmente stabilito.

“Occorre ora immaginare insieme soluzioni che ci consentano una compensazione al venire meno dell’IPCA, integrabile da subito nel trattamento economico dei dipendenti coinvolti,” ha sottolineato il direttore generale. La trattativa riguarda le ipotesi di agire sul premio di produttività e dell’indennità di bi- e trilinguismo.

La nostra priorità a vantaggio dei lavoratori pubblici è chiudere al più presto il contratto, così da consentire loro di beneficiare prima possibile dei miglioramenti concordati nella trattativa facendoli entrare in vigore già dal prossimo gennaio” ha aggiunto Steiner.

La stessa strategia è condivisa personalmente dal presidente della Provincia Arno Kompatscher, che la scorsa settimana ha affrontato il tema sul piano politico con il ministro agli Affari regionali Francesco Boccia.

L’adeguamento del passaggio della legge di bilancio da parte del Consiglio provinciale sarà discusso la prossima settimana. Il prossimo incontro è programmato per il 22 ottobre.

Bolzano Provincia23 minuti fa

Allarme d’acqua alla diga Zoggler (VIDEO): misteriosa fuoriuscita fa salire il livello del Valsura

Sport33 minuti fa

Duello a viso aperto, ma il gol non arriva: Südtirol e Bari si annullano allo stadio Druso

Bolzano Provincia1 ora fa

A bordo strada con 40 grammi di hashish in auto: denunciato 62enne

Italia & Estero15 ore fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati21 ore fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige21 ore fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia21 ore fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone23 ore fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives23 ore fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

Italia & Estero1 giorno fa

Verso Istanbul: nuove speranze di pace ma Putin chiude alla tregua

Consigliati1 giorno fa

I tuoi cari anziani prendono il calcio? Dovrebbero sapere questo

Italia & Estero2 giorni fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano2 giorni fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone2 giorni fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano2 giorni fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti