Politica
Contratto dipendenti pubblici, prosegue la trattativa

Trovare insieme soluzioni concrete per il rinnovo del contratto collettivo di intercomparto per il pubblico impiego. Questo l’obiettivo della discussione odierna (7 ottobre) fra la delegazione pubblica presieduta dal direttore generale Alexander Steinere dal direttore della Ripartizione Personale Albrecht Matzneller e le organizzazioni sindacali rappresentanti dei lavoratori della pubblica amministrazione.
Punto di partenza della trattativa è stato lo stralcio da parte della Provincia dell’indice IPCA per l’Alto Adige dal pacchetto di misure al centro delle trattative. Il provvedimento si è reso necessario alla fine di settembre per evitare l’impugnazione da parte del Ministero degli affari regionali degli articoli della legge provinciale di bilancio relativi alla contrattazione.
“Abbiamo intrapreso nei tempi più brevi possibili le iniziative necessarie a poter continuare le trattative, con l’obiettivo di chiudere entro la fine dell’anno la prima parte della contrattazione con il contratto stralcio“, ha spiegato il direttore generale Steiner. Complessivamente il fondo per la contrattazione resterà sui 300 milioni come inizialmente stabilito.
“Occorre ora immaginare insieme soluzioni che ci consentano una compensazione al venire meno dell’IPCA, integrabile da subito nel trattamento economico dei dipendenti coinvolti,” ha sottolineato il direttore generale. La trattativa riguarda le ipotesi di agire sul premio di produttività e dell’indennità di bi- e trilinguismo.
“La nostra priorità a vantaggio dei lavoratori pubblici è chiudere al più presto il contratto, così da consentire loro di beneficiare prima possibile dei miglioramenti concordati nella trattativa facendoli entrare in vigore già dal prossimo gennaio” ha aggiunto Steiner.
La stessa strategia è condivisa personalmente dal presidente della Provincia Arno Kompatscher, che la scorsa settimana ha affrontato il tema sul piano politico con il ministro agli Affari regionali Francesco Boccia.
L’adeguamento del passaggio della legge di bilancio da parte del Consiglio provinciale sarà discusso la prossima settimana. Il prossimo incontro è programmato per il 22 ottobre.
-
Regione TAA4 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Italia & Estero7 giorni fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico