Connect with us

Economia e Finanza

Contratto d’intercomparto: fissati gli obiettivi programmatici

Pubblicato

-

Foto: ASP/F. Brucculer
Condividi questo articolo

Un adeguamento economico all’inflazione per gli anni dal 2019 al 2021, un secondo adeguamento all’inflazione per l’anno 2022, un acconto per il triennio 2022 – 2024, oltre ad un aumento delle retribuzioni con effetto retroattivo a partire dall’inizio dell’anno 2023. Sono questi i punti programmatici inseriti del contratto collettivo intercompartimentale che riguarda 33.000 dipendenti pubblici della provincia di Bolzano.  I fondi saranno disponibili dall’11 agosto, giornata in cui entrerà in vigore la legge di assestamento di bilancio per l’anno 2023. Ieri (8 agosto) la Giunta provinciale, su proposta del presidente provinciale con delega al Personale, Arno Kompatscher, ha creato un altro presupposto per l’avanzamento delle trattative e una celere conclusione dei contratti necessari.A questo scopo, mettiamo a disposizione altri 297 milioni di euro per il triennio“, ha dichiarato oggi il presidente Kompatscher.

Come annunciato, la Giunta ha fissato oggi, formalmente, gli obiettivi programmatici per le trattative di contrattazione collettiva a livello d’intercomparto e per l’Amministrazione provinciale. L’Esecutivo ha inoltre incaricato l’Agenzia provinciale per le relazioni sindacali di avviare le trattative con i sindacati rappresentativi per poter firmare il contratto d’intercomparto o contratti collettivi parziali intersettoriali.

Con la sua delibera odierna la Giunta provinciale incarica l‘Agenzia provinciale per le relazioni sindacali di negoziare una serie di regolamenti, tra i quali l’assegnazione di premi di risultato o di compensi integrativi.






Nella conferenza stampa di oggi, dopo la seduta della Giunta, il presidente Kompatscher ha confermato la volontà della Provincia di avviare quanto prima le trattative per i contratti d’intercomparto, in modo da poterle concludere in autunno.

Bolzano Provincia14 minuti fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero16 minuti fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino5 ore fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura7 ore fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano7 ore fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

Bolzano7 ore fa

Andriollo: “Il Comune sosterrà il nuovo CRAB, promessa mantenuta”

Alto Adige7 ore fa

Pasqua blindata a Bolzano: rafforzati i controlli antiterrorismo e di sicurezza

Bolzano Provincia7 ore fa

Calcinacci cadono dall’A22: denunciati tre operai per attentato alla sicurezza dei trasporti

Italia & Estero7 ore fa

I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile

Italia & Estero10 ore fa

Verso l’elezione del nuovo Papa: ecco cosa succederà nei prossimi giorni

Benessere e Salute10 ore fa

Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti

Val Pusteria22 ore fa

Scontro frontale in Val Pusteria: traffico bloccato e intervento dei soccorsi

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Francesco morto per arresto cardiaco dopo complicazioni respiratorie​

Italia & Estero1 giorno fa

Morte Papa Francesco: ora cosa succederà? Quando sarà convocato il conclave?

Italia & Estero1 giorno fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti