Connect with us

Politica

Contratti collettivi, Verdi: “La Giunta si attenga alla legge provinciale”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La legge provinciale sull’ordinamento del personale parla chiaro: per il rinnovo dei contratti collettivi bisogna per prima cosa fare attenzione „alla salvaguardia del potere di acquisto delle retribuzioni” e solo in un secondo momento si passa alle trattative su orario di lavoro, premi di prestazione e buoni pasto.

La legge provinciale prevede che per il rinnovo dei contratti collettivi bisogna tenere conto delle “tendenze generali dell’economia e del mercato del lavoro”.

Nel 2015 i sindacati si erano mostrati molto disponibili nei confronti della Giunta e avevano rinunciato a un riequilibrio del potere d’acquisto, poiché allora lo sviluppo economico era piuttosto critico.






A causa di una congiuntura positiva, sia a livello europeo che sudtirolese – affermano i Verdi dell’Alto Adige – l’economia sta ora fiorendo e il mercato del lavoro dell’Alto Adige/Südtirol è prosciugato. Ora è tempo di riequilibrare le condizioni base previste dalla legge in cui per prima cosa viene il pareggio della perdita di potere d’acquisto subita negli ultimi 8 anni.

È arrivato il momento di compensare in modo generoso la perdita del valore d’acquisto subita negli ultimi anni e anche di dare qualche cosa in più, visto il fiorire della situazione economica. Anche i lavoratori e le lavoratrici sia del pubblico che del privato hanno il diritto di godere di questa congiuntura economica positiva.

Il bilancio provinciale è oggi di 6 miliardi di euro e la Giunta ha ora il dovere di mettere a disposizione del personale degli asili e delle scuole , delle case di riposo e degli ospedali, dei Comuni e della Provincia i mezzi finanziari necessari di almeno 150 milioni all’anno“.



Bolzano16 ore fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport1 giorno fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano1 giorno fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

Val Venosta1 giorno fa

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Valle Isarco2 giorni fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino2 giorni fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia2 giorni fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero2 giorni fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero2 giorni fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia2 giorni fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero2 giorni fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia3 giorni fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero3 giorni fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia3 giorni fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti