Connect with us

Bolzano Provincia

Contratti collettivi: la Giunta punta ad una rapida conclusione

Pubblicato

-

Foto: ASP
Condividi questo articolo

Il tema dei contratti collettivi nel servizio pubblico ha occupato ieri (1° agosto) la Giunta provinciale. Da un lato si è parlato del contratto collettivo di comparto dei dipendenti provinciali e del suo rinnovo, dall’altro dell’attuazione del contratto collettivo d’intercomparto (CCI) 2019-21 siglato e delle trattative per il nuovo periodo contrattuale 2022-24.

Le risorse finanziarie sono state messe a disposizione 
Come promesso, l’assestamento di bilancio approvato dal Consiglio provinciale la scorsa settimana fornisce i mezzi finanziari per l’attuazione dei contratti“, sottolinea il presidente della Provincia e assessore provinciale al personale Arno Kompatscher. Questo crea i presupposti per compiere i prossimi passi e pagare ai 32.500 dipendenti delle amministrazioni pubbliche – dall’Amministrazione provinciale all’Azienda Sanitaria e alle scuole pubbliche – la prevista compensazione per l’inflazione entro la fine di quest’anno. Nella prossima riunione dell’8 agosto, la Giunta provinciale fornirà all’Agenzia provinciale per le relazioni sindacali le linee guida per le trattative del CCI per il prossimo periodo contrattuale e la autorizzerà a stipulare tempestivamente contratti parziali per gli arretrati, le indennità e gli acconti promessi.

Collaborazione intensa e costruttiva 
Le trattative per il contratto collettivo sono soggette a requisiti legali molto complessi: tuttavia, il presidente fa riferimento alla recente collaborazione “intensa e costruttiva” di tutte le parti coinvolte che, dopo due accordi parziali, ha portato alla sigla del Contratto collettivo d’intercomparto da 7,4 milioni di euro per il periodo 2019-21 con il ridisegno della curva salariale. Kompatscher ha detto che ora sono in corso le trattative per il nuovo contratto, che prevederà un ulteriore adeguamento salariale per attutire l’inflazione. “280 milioni di euro sono già stati accantonati per garantire ai dipendenti un pagamento aggiuntivo per il periodo 2019-2021 e per gli anni successivi 2022 e 2023 e un pagamento in acconto per l’inflazione per gli anni 2022-2024. Inoltre, l’adeguamento salariale del primo subcontratto CCI entrerà in vigore a partire dal 1° gennaio 2023: ciò significa uno stipendio mensile più alto per i dipendenti pubblici.






“Come amministrazione pubblica, abbiamo una missione comune e un obiettivo comune: amministrare la nostra Provincia in modo efficiente, garantire buoni servizi ai cittadini e gestire le entrate fiscali in modo sostenibile“, ha sottolineato il presidente. Ciò significa anche che la retribuzione adeguata di tutti i dipendenti e la conduzione dei negoziati orientata agli obiettivi sono una preoccupazione comune. L’obiettivo e l’approccio comune è quello di concludere i contratti parziali in agosto, in modo che gli arretrati e gli acconti possano essere effettuati in autunno.

Sappiamo che i nostri dipendenti sono la nostra risorsa più importante”, spiega il presidente, “per questo abbiamo introdotto anche una serie di cosiddetti benefit nell’ambito dei rinnovi contrattuali, per essere in grado di competere per i buoni lavoratori e anche per essere attraenti come datore di lavoro per i giovani“.

Sport6 ore fa

Südtirol e Cesena si spartiscono la posta: 1-1 al Druso

Italia & Estero6 ore fa

Mattarella premia tre studentesse trentine: “Eroine silenziose” che hanno salvato una vita

Bolzano Provincia14 ore fa

Odore di marijuana tradisce il pusher: in casa 42mila dosi di droga pronte per il mercato

Bolzano Provincia14 ore fa

Esame di italiano per il permesso di soggiorno: si presentano al posto d’altri. Scoperti e denunciati due senegalesi

Bolzano Provincia14 ore fa

Truffa online da 1.300 euro: i Carabinieri smascherano un giovane della Bergamasca

Italia & Estero1 giorno fa

“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”

Italia & Estero1 giorno fa

Dazi USA: le borse crollano, Milano tra le più colpite

Bolzano1 giorno fa

Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino

Benessere e Salute1 giorno fa

“The Life Button”, il bottone rosa che lega le donne alla vita e alle terapie contro il tumore al seno

Alto Adige2 giorni fa

Sentieri digitali: l’Alpenverein introduce il software “Wege online”

Trentino2 giorni fa

Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre

Bolzano Provincia2 giorni fa

Furto di sci: denunciato un cittadino straniero

Italia ed estero2 giorni fa

Precipita ultraleggero, identificate le vittime

Italia ed estero2 giorni fa

Pedopornografia online con “manuale” pedofilo, 15 indagati e 4 arresti

Bolzano Provincia2 giorni fa

Maxi operazione contro il lavoro nero: scoperte 488 posizioni di lavoro irregolari. Sanzionate 6 aziende agricole

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti