Connect with us

Alto Adige

Contrattazione collettiva, 129 milioni per i docenti, la firma entro l’autunno

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Come successo per l’intercomparto, entro l’autunno anche i 10 mila dipendenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado della Provincia di Bolzano avranno il rinnovo del contratto collettivo, con erogazioni una tantum per il conguaglio dell’inflazione 2019-2021, per l’acconto del conguaglio dell’inflazione 2022 e per l’acconto dell’inflazione 2022-2024, oltre ad una nuova determinazione dell’indennità provinciale.

Dopo che il Consiglio provinciale, su proposta della Giunta, ha messo a disposizione a tale scopo 129 milioni di euro approvando la legge di assestamento di bilancio, nella sua seduta di martedì scorso (5 settembre) la Giunta provinciale ha fornito all’Agenzia provinciale per le relazioni sindacali gli indirizzi per avviare le trattative con le organizzazioni sindacali, ponendo le basi, anche autorizzando un primo contratto stralcio, per una conclusione in tempi relativamente brevi dei negoziati.

Il dettaglio della delibera approvata martedì 5 settembre






Secondo la delibera della Giunta approvata martedì 5 settembre, la bozza di contratto collettivo provinciale dovrà comprendere, analogamente a quanto successo per il contratto collettivo d’intercomparto (CCI).

L’erogazione a favore del personale di un emolumento una tantum per il conguaglio dell’inflazione del triennio 2019-2021; l’erogazione a favore del personale di un emolumento una tantum ai fini del mantenimento del conguaglio dell’inflazione anche nell’anno 2022; una nuova determinazione dell’indennità provinciale a decorrere dal 01.01.2023; l’erogazione a favore del personale di un emolumento una tantum come acconto dell’inflazione maturata o in maturazione nel periodo contrattuale 2022-2024; e, ovviamente, l’applicazione del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro sui principali aspetti del trattamento economico del personale del comparto Istruzione e ricerca – Triennio 2019-2021 del 6 dicembre 2022, conguagliando gli aumenti della retribuzione tabellare con l’indennità provinciale prevista dall’art. 17 del T.U dei contratti collettivi provinciali del 23 aprile 2003.

L’Agenzia provinciale per le relazioni sindacali è tenuta a rispettare, in sede di contrattazione, le risorse finanziare messe a disposizione con legge provinciale, vale a dire lo stanziamento di 66 milioni per i pagamenti una tantum (58 milioni per il conguaglio dell’inflazione 2019-21 e 8 milioni per l’acconto del conguaglio dell’inflazione 2022) e 63 milioni di costi a regime (21 milioni per l’anno 2023, 21 per il 2024 e 21 per il 2025), per un totale di 129 milioni.



Bolzano Provincia10 ore fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano21 ore fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina21 ore fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano2 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano2 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute2 giorni fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia2 giorni fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia2 giorni fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero2 giorni fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino2 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino2 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero3 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia3 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti