Alto Adige
Contrattazione collettiva, 129 milioni per i docenti, la firma entro l’autunno

Come successo per l’intercomparto, entro l’autunno anche i 10 mila dipendenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado della Provincia di Bolzano avranno il rinnovo del contratto collettivo, con erogazioni una tantum per il conguaglio dell’inflazione 2019-2021, per l’acconto del conguaglio dell’inflazione 2022 e per l’acconto dell’inflazione 2022-2024, oltre ad una nuova determinazione dell’indennità provinciale.
Dopo che il Consiglio provinciale, su proposta della Giunta, ha messo a disposizione a tale scopo 129 milioni di euro approvando la legge di assestamento di bilancio, nella sua seduta di martedì scorso (5 settembre) la Giunta provinciale ha fornito all’Agenzia provinciale per le relazioni sindacali gli indirizzi per avviare le trattative con le organizzazioni sindacali, ponendo le basi, anche autorizzando un primo contratto stralcio, per una conclusione in tempi relativamente brevi dei negoziati.
Il dettaglio della delibera approvata martedì 5 settembre
Secondo la delibera della Giunta approvata martedì 5 settembre, la bozza di contratto collettivo provinciale dovrà comprendere, analogamente a quanto successo per il contratto collettivo d’intercomparto (CCI).
L’erogazione a favore del personale di un emolumento una tantum per il conguaglio dell’inflazione del triennio 2019-2021; l’erogazione a favore del personale di un emolumento una tantum ai fini del mantenimento del conguaglio dell’inflazione anche nell’anno 2022; una nuova determinazione dell’indennità provinciale a decorrere dal 01.01.2023; l’erogazione a favore del personale di un emolumento una tantum come acconto dell’inflazione maturata o in maturazione nel periodo contrattuale 2022-2024; e, ovviamente, l’applicazione del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro sui principali aspetti del trattamento economico del personale del comparto Istruzione e ricerca – Triennio 2019-2021 del 6 dicembre 2022, conguagliando gli aumenti della retribuzione tabellare con l’indennità provinciale prevista dall’art. 17 del T.U dei contratti collettivi provinciali del 23 aprile 2003.
L’Agenzia provinciale per le relazioni sindacali è tenuta a rispettare, in sede di contrattazione, le risorse finanziare messe a disposizione con legge provinciale, vale a dire lo stanziamento di 66 milioni per i pagamenti una tantum (58 milioni per il conguaglio dell’inflazione 2019-21 e 8 milioni per l’acconto del conguaglio dell’inflazione 2022) e 63 milioni di costi a regime (21 milioni per l’anno 2023, 21 per il 2024 e 21 per il 2025), per un totale di 129 milioni.
-
Qua la zampa1 settimana fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Alto Adige6 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero2 settimane fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Trentino2 giorni fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo7 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano2 giorni fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano2 settimane fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero1 settimana fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Trentino2 settimane fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre