Bolzano Provincia
Contrasto a criminalità e degrado urbano, nel fine settimana 15 provvedimenti tra fogli di via ed espulsioni

Nel fine settimana e fino a questa mattina, sono stati svolti servizi di prevenzione su disposizione del Questore della Provincia di Bolzano, Paolo Sartori. Le operazioni hanno coinvolto diverse Unità della Questura di Bolzano, della POLFER e della Polizia Locale, con il supporto del Reparto Prevenzione Crimine della Polizia di Stato.
La città di Bolzano è stata teatro di numerosi controlli, con la partecipazione di oltre 30 agenti, mirati alla prevenzione e al contrasto di reati legati al patrimonio, spaccio di stupefacenti e criminalità predatoria. Le aree maggiormente sorvegliate hanno incluso Piazza Mazzini, Via Claudia Augusta, Via Maso della Pieve, Via Alto Adige, Via dei Cappuccini, Piazza Parrocchia e le vie limitrofe alla stazione ferroviaria. Particolare attenzione è stata dedicata ai luoghi segnalati per la presenza di spacciatori e attività illecite.
Interventi specifici hanno riguardato anche i centri commerciali “CENTRUM” e “TWENTY”, oltre a edifici abbandonati in Salita Sant’Osvaldo e Via Flavon. Controlli mirati sono stati effettuati lungo le passeggiate del Lungo Isarco e del Lungo Talvera, luoghi di ritrovo per senzatetto, spesso in situazione d’irregolarità. In questi spazi sono stati rilevati segni di bivacchi di fortuna. L’obiettivo di tali controlli è prevenire situazioni di criticità per l’ordine e la sicurezza pubblica.
Questa mattina, a seguito di segnalazioni da parte dei genitori, è stato attuato un servizio di monitoraggio nelle aree scolastiche di Bolzano. Soprattutto per prevenire l’avvicinamento di malintenzionati agli studenti e scongiurare episodi di spaccio di stupefacenti. Durante le operazioni, non sono emerse criticità particolari.
Venerdì sera, in Piazza Vittoria, due pregiudicati (un cittadino polacco e uno slovacco) sono stati allontanati dopo aver infastidito i passanti. Nei loro confronti è stato emesso un Divieto di Accesso alle Aree Urbane del centro di Bolzano (DACUR).
Sabato mattina, in via Bari, un cittadino marocchino è stato fermato poiché destinatario di un ordine d’espulsione emesso dal Questore di Nuoro. È stato accompagnato al Centro di Permanenza per i Rimpatri.
Nel pomeriggio di sabato, un cittadino tunisino, responsabile di una rapina e di aggressione a pubblico ufficiale, è stato colpito da un decreto di espulsione e trasferito al Centro di Permanenza per i Rimpatri di Bari.
In tutto sono stati effettuati 5 posti di controllo, con la verifica di 7 esercizi pubblici, 85 veicoli e 287 persone, di cui 93 stranieri e 119 con precedenti penali. Nel dettaglio sono stati emessi 4 Fogli di Via obbligatori a carico di persone con precedenti penali trovate senza giustificato motivo sul territorio comunale, 4 Avvisi Orali per cittadini italiani e stranieri con una pericolosità sociale elevata, 2 DACUR per cittadini italiani responsabili di comportamenti molesti e 5 Decreti di espulsione o ordini di allontanamento per cittadini extracomunitari irregolari, con tre di essi destinatari di un ordine di lasciare il territorio entro 7 giorni, pena il rimpatrio coatto.
“I controlli straordinari del territorio costituiscono uno strumento efficace e flessibile per orientare al meglio le attività di prevenzione e repressione, con l’intento di dare risposte in tempi brevi alle giuste esigenze di sicurezza della cittadinanza – ha evidenziato il Questore Sartori –. Bisogna assolutamente evitare che contesti urbani con un elevato livello di convivenza civile quale quello di Bolzano diventino stabili punti d’interesse per criminali e pregiudicati. La collaborazione dei cittadini, delle Associazioni, delle Organizzazioni di categoria e delle alte Istituzioni operanti nei vari settori a servizio della collettività, è essenziale per meglio orientare le attività di controllo sul territorio, garantendo un innalzamento della sicurezza effettiva e di quella percepita.”
-
Regione TAA6 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico
-
Sport2 settimane fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Alto Adige2 settimane fa
Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record
-
Bolzano1 settimana fa
Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale
-
Bolzano4 giorni fa
Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli