Connect with us

Alto Adige

Contagi, l’appello della Giunta: “Prima possibile la terza vaccinazione”

Pubblicato

-

Foto: ASP/Igor Cocca
Condividi questo articolo

L’assessore alla salute, Thomas Widmann, ha fornito oggi (28 dicembre) al termine della seduta della Giunta una panoramica dell’attuale situazione della pandemia, tracciando inizialmente un quadro generale: la Gran Bretagna ha già più di 160.000 casi confermati della nuova variante del virus, la Danimarca 40.000 e secondo i calcoli, dal 30 al 45% dei contagi da Coronavirus in Italia sono dovuti alla variante Omicron.

È certo, secondo l’assessore, che la variante Omicron continuerà a diffondersi in tutta Europa, Alto Adige compreso. L’incidenza a sette giorni è attualmente in lieve calo, mentre le vaccinazioni continuano a salire in parallelo.

Stiamo testando molto per fermare rapidamente le catene d’infezione. Anche con la vaccinazione di richiamo, cioè la somministrazione della terza dose, stiamo andando molto bene in tutta Italia con quasi il 30 per cento. Ci auguriamo che questa tendenza continui”, ha sottolineato Widmann.






Dal 10 gennaio sarà possibile ricevere la terza vaccinazione quattro mesi dopo la seconda vaccinazione e da domani, mercoledì 29 dicembre, verrà introdotta la possibilità di prenotare una terza vaccinazione per i ragazzi dai 16 ai 18 anni.

Uno sguardo ai dati mostra con quanta rapidità si sta diffondendo la variante Omicron e che un alto tasso di vaccinazione con la terza dose rallenta l’aumento di nuove infezioni.

Per cortesia non aspettate sino alla scadenza del green pass, ma effettuate prima possibile la terza vaccinazione. Poiché anche coloro che sono guariti non sono così protetti dalla variante Omicron come nel caso della variante Delta“, ha affermato l’assessore Widmann.

Le festività di S. Silvestro e Capodanno sono momenti in cui le persone festeggiano insieme. Per questo motivo si richiede particolare attenzione ed osservanza delle norme di prevenzione per evitare il diffondersi di nuovi contagi.

Il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, ha quindi rivolto un’appello alla popolazione “Durante queste festività cerchiamo di tutelarci e proteggerci a vicenda con un comportamento responsabile a favore di tutti“.

ck/fg



Italia & Estero12 minuti fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia13 minuti fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero14 minuti fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige17 minuti fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura4 ore fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo5 ore fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

Italia & Estero5 ore fa

Scarpe da ginnastica e Gps scaricato: la nuova (irresponsabile) frontiera dell’alpinismo sul Rofan

Ambiente Natura6 ore fa

Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”

Benessere e Salute6 ore fa

A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT

Bolzano6 ore fa

Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino

Bolzano6 ore fa

Cammina ubriaco sulla SS12 tra le auto: 22enne salvato e poi arrestato dai Carabinieri di Bolzano

Val Venosta7 ore fa

Giovane venostano arrestato: droga e migliaia di euro nascosti in casa

Italia & Estero9 ore fa

Una grande frana spaventa l’Appennino e inghiotte case

Italia & Estero9 ore fa

Trump, Zelensky e Putin: necessario e urgente trovare un compromesso per la pace

Sport21 ore fa

Südtirol, vittoria d’oro: Juve Stabia ko al “Druso”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti