Connect with us

Alto Adige

Consumatori, aumentano i servizi di consulenza e aiuto dedicati al web

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

I rappresentanti dei sindacati e delle imprese che danno vita alla Consulta provinciale per la tutela dei consumatori, assieme al presidente Arno Kompatscher che la presiede hanno tracciato un bilancio dell’attività 2020 e lanciato uno sguardo ai progetti per l’anno in corso. Presente anche la direttrice del Centro tutela consumatori, Gunde Bauhofer, e il direttore dell’Ufficio lingue ufficiali e diritti civici, Peter Höllrigl. 

I servizi del centro consumatori sono stati particolarmente richiesti nel primo anno della pandemia, soprattutto nell’area dell’e-commerce e delle prenotazioni online. “Qui si è registrato un aumento di oltre la metà del numero di consulenze, svolte quasi esclusivamente per telefono e online”, ha riferito il direttore del Centro consumatori, Gunde Bauhofer. Kompatscher ha ringraziato gli intervenuti “per il lavoro spesso complesso in questo momento difficile, in cui il centro è un punto di riferimento soprattutto per le preoccupazioni dei consumatori legate all’emergenza Covid-19“.

La Consulta ha discusso anche i metodi di aggiudicazione degli appalti pubblici. “La qualità e lo svolgimento dei cicli produttivi in regione dovrebbero svolgere un ruolo sempre più importante in questo ambito“, ha sottolineato  Kompatscher. Nel corso di quest’anno continueranno e si amplieranno alcune offerte di successo, come ad esempio conciliareonline.it, un collegio arbitrale online che aiuta a risolvere controversie legali senza recarsi in tribunale che, in collaborazione con la Camera di commercio di Bolzano, espanderà il proprio ambito di intervento anche nel settore del turismo (prenotazioni online). Anche i materiali messi a disposizione delle scuole, in particolare quelli sul tema della “tutela dei consumatori europei“, verranno ristampati e adattati per l’apprendimento a distanza. Il Centro consumatori vuole incrementare l’opera di sensibilizzazione nelle scuole per quanto riguarda lo spreco alimentare.

san/fgo



Italia & Estero5 ore fa

Habemus Papam: c’è la fumata bianca! (Video in diretta)

Bolzano Provincia9 ore fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina9 ore fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero9 ore fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

Bolzano Provincia9 ore fa

Si aggirava armato di coltello tra i parcheggi di un hotel: scatta la denuncia

Bolzano Provincia9 ore fa

Violenta rapina ai danni di un connazionale: arrestato 20enne tunisino

Italia & Estero18 ore fa

Conclave: dopo la fumata nera, riprendono oggi le votazioni per il 267° Papa

Regione TAA1 giorno fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero1 giorno fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero1 giorno fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia1 giorno fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano2 giorni fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Italia & Estero2 giorni fa

Conclave al via: cardinali riuniti per scegliere il nuovo Papa, nel segno della pace e della continuità

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura2 giorni fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti