Alto Adige
Consulte per gli anziani: approvato un modello di regolamento

Una Consulta per le persone anziane ha il compito di fungere da interlocutore con gli organi politici e di facilitare la collaborazione, di rappresentare gli interessi e le preoccupazioni degli anziani, di elaborare ricerche, studi e proposte a favore della generazione più anziana.
In alcuni Comuni altoatesini esistono già Consulte per anziani a livello locale (ad esempio a Brunico, Terento, Bolzano, Merano e Naturno), e grazie alla legge provinciale sulla promozione dell’invecchiamento attivo (LP 12/2022) questo organismo ora deve essere istituito in tutti i Comuni altoatesini.
Oggi (23 maggio) la Giunta provinciale, su proposta dell’assessora provinciale al Sociale, Waltraud Deeg, ha approvato un modello di regolamento interno per le Consulte comunali per le persone anziane.
L’obiettivo è garantire un’uniformità di base. “Si tratta del lavoro delle Consulte per gli anziani, perché abbiano realmente voce in capitolo e coinvolgano quella parte della popolazione altoatesina che nel prossimo futuro rappresenterà circa un terzo dei cittadini. Attraverso le Consulte per le persone anziane, a livello provinciale e comunale, è possibile coinvolgere nelle decisioni e nei provvedimenti proprio chi ne è principalmente interessato“, sottolinea l’assessora Deeg.
Con questa delibera verrà attuata la legge sulla promozione dell’invecchiamento attivo, precisa l’assessora provinciale aggiungendo che è imminente anche l’istituzione della nuova Consulta provinciale per le persone anziane.
Il modello di regolamento interno per le Consulte a livello comunale è stato elaborato dal Consorzio dei Comuni in collaborazione con l’Ufficio provinciale Anziani e Distretti sociali. Tra le altre cose, il modello stabilisce che l’organo consultivo debba includere i rappresentanti delle associazioni e delle organizzazioni locali maggiormente rappresentative, un rappresentante politico (sindaco, assessore o consigliere comunale) e, nel caso dei Comuni più grandi, anche un membro dei sindacati dei pensionati. La Consulta dovrà riunirsi almeno due volte l’anno e rimanere in carica per la stessa durata del Consiglio
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Alto Adige7 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano5 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano6 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato