Connect with us

Bolzano

Consulta per la famiglia: maggiore conciliazione lavoro-famiglia

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Provincia intende promuovere una serie di strategie e di misure per il sostegno alla famiglia.

Il quadro giuridico di questo sostegno è rappresentato dalla legge provinciale per la promozione della famiglia (nr.8/2013) che trova applicazione principalmente attraverso due strumenti concreti. Nelle scorse settimane è stata approvata una norma di attuazione in merito alla politica di gestione del tempo e si sono conclusi i lavori per la definizione del primo piano provinciale di promozione della famiglia.

Anche questi due documenti sono stati trattati nel corso della recente seduta online della Consulta per la famiglia. “Sebbene l’Alto Adige continui a registrare i maggiori tassi di natalità a livello nazionale va registrato un leggero calo in questo settore. È quindi opportuno adottare delle strategie per invertire questo trend e proseguire sulla via della politica attiva a favore della famiglia” ha affermato l’assessora competente Waltraud Deeg nel corso della seduta online.






La qualità della vita delle famiglie altoatesine dovrà essere ulteriormente incentivata attraverso adeguate misure di carattere politico ed a questo riguardo si sta appunto lavorando alla definizione di una norma di attuazione della legge provinciale per la promozione della famiglia.

L’obiettivo di un’adeguata politica a favore della famiglia è quello di realizzare una migliore armonizzazione dei tempi a livello comunale, provinciale, delle scuole, delle strutture assistenziali e del lavoro. In questo modo dovrebbero essere offerti alle famiglie maggiori spazi di conciliazione rispetto ai tempi dedicati al lavoro. La Consulta ha espresso il proprio sostegno a questo progetto che prevede la presentazione, nelle prossime settimane, della norma di attuazione all’esame della Giunta provinciale.

La Consulta per la famiglia funge da organo consultivo della Giunta provinciale per le tematiche rilevanti per la famiglia ed è composta da 19 membri, si riunisce più volte all’anno ed elabora e sottopone proposte per il sostegno della famiglia e esprime pareri e raccomandazioni.

Bolzano Provincia15 ore fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano1 giorno fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano2 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano2 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute2 giorni fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia2 giorni fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia2 giorni fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero2 giorni fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino3 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino3 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero3 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia3 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti