Bolzano
Consulta per la famiglia: maggiore conciliazione lavoro-famiglia

La Provincia intende promuovere una serie di strategie e di misure per il sostegno alla famiglia.
Il quadro giuridico di questo sostegno è rappresentato dalla legge provinciale per la promozione della famiglia (nr.8/2013) che trova applicazione principalmente attraverso due strumenti concreti. Nelle scorse settimane è stata approvata una norma di attuazione in merito alla politica di gestione del tempo e si sono conclusi i lavori per la definizione del primo piano provinciale di promozione della famiglia.
Anche questi due documenti sono stati trattati nel corso della recente seduta online della Consulta per la famiglia. “Sebbene l’Alto Adige continui a registrare i maggiori tassi di natalità a livello nazionale va registrato un leggero calo in questo settore. È quindi opportuno adottare delle strategie per invertire questo trend e proseguire sulla via della politica attiva a favore della famiglia” ha affermato l’assessora competente Waltraud Deeg nel corso della seduta online.
La qualità della vita delle famiglie altoatesine dovrà essere ulteriormente incentivata attraverso adeguate misure di carattere politico ed a questo riguardo si sta appunto lavorando alla definizione di una norma di attuazione della legge provinciale per la promozione della famiglia.
L’obiettivo di un’adeguata politica a favore della famiglia è quello di realizzare una migliore armonizzazione dei tempi a livello comunale, provinciale, delle scuole, delle strutture assistenziali e del lavoro. In questo modo dovrebbero essere offerti alle famiglie maggiori spazi di conciliazione rispetto ai tempi dedicati al lavoro. La Consulta ha espresso il proprio sostegno a questo progetto che prevede la presentazione, nelle prossime settimane, della norma di attuazione all’esame della Giunta provinciale.
La Consulta per la famiglia funge da organo consultivo della Giunta provinciale per le tematiche rilevanti per la famiglia ed è composta da 19 membri, si riunisce più volte all’anno ed elabora e sottopone proposte per il sostegno della famiglia e esprime pareri e raccomandazioni.
-
Qua la zampa1 settimana fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Alto Adige6 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero2 settimane fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Trentino3 giorni fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo1 settimana fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano2 giorni fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano2 settimane fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero1 settimana fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Trentino2 settimane fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata