Alto Adige
Consulta per la famiglia, chieste nuove forme di sostegno

La consulta per la famiglia si è riunita per discutere possibili misure da proporre alla Giunta provinciale per sostenere ulteriormente le famiglie in questa situazione di emergenza. “Proprio in questa fase di emergenza le esigenze delle famiglie devono essere messe al centro, e noi, a livello provinciale abbiamo previsto degli interventi, ma sono necessarie altre misure”, ha sottolineato l’assessora alla famiglia Waltraud Deegdurante la riunione in videoconferenza che si è svolta ieri (21 maggio).
La consulta si è espressa all’unanimità a favore di una proposta arrivata dai sindacati di prevedere ulteriori forme di sostegno per le famiglie con figli.
“In questo periodo le famiglie hanno avuto maggiori spese e maggiori impegni dal punto di vista organizzativo. Con la proposta che verrà elaborata cercheremo di compensare, almeno in parte”, afferma Deeg. L’obiettivo della misura sarà di compensare le riduzioni di reddito o le maggiori spese avute ad esempio per la didattica a distanza.
“Ci vogliamo orientare a modelli austriaci e germanici, Paesi in cui le famiglie ricevono aiuti di diverso tipo dalla mano pubblica”, afferma Deeg. I membri della consulta hanno esaminato le misure già previste a livello statale e provinciale, evidenziando le possibilità di miglioramento. Nel corso della videoconferenza si è parlato anche dell’assistenza all’infanzia in estate, ed è stato proposto di verificare se in questo ambito sia possibile impiegare giovani che faticano a trovare altrove possibilità di effettuare dei tirocini.
L’assessora, che presiede l’organismo, ha posto l’accento sull’importante ruolo consultivo svolto dalla Consulta per la famiglia costituita da 19 componenti in rappresentanza delle principali associazioni, enti ed uffici che si occupano di questa tematica. L’organismo, istituito per la prima volta nel 2013 ed insediato l’anno successivo, ha il compito di fornire la propria consulenza all’esecutivo provinciale sulle tematiche più rilevanti relative alla famiglia.
ASP/ck/fgo
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Qua la zampa4 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige1 settimana fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino2 settimane fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Italia & Estero7 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo1 giorno fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano7 giorni fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage