Connect with us

Alto Adige

Consulta per la famiglia, chieste nuove forme di sostegno

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La consulta per la famiglia si è riunita per discutere possibili misure da proporre alla Giunta provinciale per sostenere ulteriormente le famiglie in questa situazione di emergenza. “Proprio in questa fase di emergenza le esigenze delle famiglie devono essere messe al centro, e noi, a livello provinciale abbiamo previsto degli interventi, ma sono necessarie altre misure”, ha sottolineato l’assessora alla famiglia Waltraud Deegdurante la riunione in videoconferenza che si è svolta ieri (21 maggio).

La consulta si è espressa all’unanimità a favore di una proposta arrivata dai sindacati di prevedere ulteriori forme di sostegno per le famiglie con figli.

“In questo periodo le famiglie hanno avuto maggiori spese e maggiori impegni dal punto di vista organizzativo. Con la proposta che verrà elaborata cercheremo di compensare, almeno in parte”, afferma Deeg. L’obiettivo della misura sarà di compensare le riduzioni di reddito o le maggiori spese avute ad esempio per la didattica a distanza.






“Ci vogliamo orientare a modelli austriaci e germanici, Paesi in cui le famiglie ricevono aiuti di diverso tipo dalla mano pubblica”, afferma Deeg. I membri della consulta hanno esaminato le misure già previste a livello statale e provinciale, evidenziando le possibilità di miglioramento. Nel corso della videoconferenza si è parlato anche dell’assistenza all’infanzia in estate, ed è stato proposto di verificare se in questo ambito sia possibile impiegare giovani che faticano a trovare altrove possibilità di effettuare dei tirocini.

L’assessora, che presiede l’organismo, ha posto l’accento sull’importante ruolo consultivo svolto dalla Consulta per la famiglia costituita da 19 componenti in rappresentanza delle principali associazioni, enti ed uffici che si occupano di questa tematica. L’organismo, istituito per la prima volta nel 2013 ed insediato l’anno successivo, ha il compito di fornire la propria consulenza all’esecutivo provinciale sulle tematiche più rilevanti relative alla famiglia.

ASP/ck/fgo



Bolzano Provincia51 minuti fa

Si estende a 100 ettari l’incendio sullo Stelvio, paura in val di Sole e Madonna di Campiglio

Alto Adige15 ore fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero15 ore fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia19 ore fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia21 ore fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano22 ore fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

Economia e Finanza24 ore fa

Pensioni alla guerra: così i nostri risparmi finiscono in missili e carri armati

Bolzano1 giorno fa

Bolzano riparte: via libera a 80 nuovi alloggi tra via Brennero e Rencio!

Bolzano1 giorno fa

Boom di richieste per la consulenza notarile gratuita sulle successioni

meteo1 giorno fa

Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia

Politica1 giorno fa

Via libera alla riforma dell’autonomia per il Trentino-Alto Adige/Südtirol

Alto Adige1 giorno fa

Rodolfo Gabrieli confermato presidente di CNA Costruzioni Alto Adige Südtirol: nuove sfide e unione di intenti per il futuro del settore

Bolzano1 giorno fa

Bloccati con la refurtiva: denunciati due uomini con merce rubata per oltre 3.000 euro

Italia & Estero1 giorno fa

Trump sospende i dazi per 3 mesi, ma inasprisce la linea contro la Cina

Bolzano2 giorni fa

Sicurezza in Alto Adige: più arresti, denunce ed espulsioni secondo il bilancio della Questura di Bolzano

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti