Alto Adige
Consulta giovani: nominati i tre presidenti Povinelli, Gasser e Mulser

Dopo un giro di presentazione dei tre neo-presidenti e un resoconto delle attività della scorsa legislatura, gli assessori ai giovani Philipp Achammer, Giuliano Vettorato e Daniel Alfreider hanno sottolineato l’importanza del lavoro svolto dalle consulte.
“I giovani, come spesso amo ricordare, sono i grandi protagonisti di questo anno 2021 – sottolinea l’assessore alla cultura italiana Giuliano Vettorato – la loro energia, il loro lavoro, le idee e anche le soluzioni, rappresentano un contributo molto prezioso per la politica locale, soprattutto nello sviluppo di tematiche e progetti giovanili da attuare sul nostro territorio.
La Consulta ha un ruolo molto importante in Alto Adige: investire nelle idee e nel coinvolgimento delle nuove generazioni è fondamentale nello scenario post Covid- 19. Perché è insieme ai giovani che si dovrà costruire, insieme, un nuovo modello sociale e di sviluppo.
”Specialmente in tempi di pandemia – spiega l’assessore Philipp Achammer – il lavoro della Consulta è ancora più importante, garantendo alla rappresentanza giovanile un portavoce affidabile, rispetto alle problematiche da affrontare”.
“I progetti dei giovani ci stanno a cuore – evidenzia l’assessore ladino Daniel Alfreider – il lavoro della Consulta è quello di evidenziare e portare avanti le idee e le proposte dei ragazzi del nostro territorio”.
Prima della seduta congiunta, si è svolta anche la prima riunione della consulta giovani in lingua italiana, in cui è stata eletta presidente Maddalena Povinelli (libera professionista attiva a Bolzano) e il vice-presidente Alberto Giaier (studente universitario, Bolzano). Gli altri membri dell’organismo consultivo sono: Francesca Longhino (educatrice, Bolzano), Maria Myruna Andrei (studentessa universitaria, Merano), Francesco Rauhe (studente universitario, Bolzano), Mattia Conci (ballerino, Bressanone), Roberta Catania (educatrice, Bolzano), Tracy Oberti Missemma (grafico, Bolzano), Lucas Jaquin Da Tos (educatore e attore, Bolzano), Luca Miozzo (imprenditore, Salorno), Valentino Rando (dipendente, Bolzano), Giulia Ravelli (educatrice, Bolzano), Andrea Pellegrin (Rappresentante Consiglio scolastico, Bolzano).
I presidenti delle consulte giovani tedesca e ladina sono invece, rispettivamente, Franziska Gasser di Lana e Lena Mulser di Ortisei, i vicepresidenti Benedikt Troi (Bressanone) per la consulta tedesca, mentre Felix Nagler (La Valle) sarà il vice per la rappresentanza ladina.
tl
-
Italia & Estero7 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano3 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino6 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano7 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Bolzano3 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Italia ed estero3 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Trentino1 settimana fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero6 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”