Politica
Consiglio Provincia di Bolzano, seconda commissione: sì alle modifiche di legge su territorio e paesaggio

Riunita sotto la presidenza di Franz Locher, la 2a commissione legislativa ha proseguito l’esame del disegno di legge provinciale n. 135/23: “Modifiche alla legge provinciale 10 luglio 2018, n. 9, “Territorio e paesaggio”” (ass. Maria Magdalena Hochgruber Kuenzer). “Esso contiene modifiche a 36 articoli della legge urbanistica. I punti più importanti riguardano gli strumenti di pianificazione e il plusvalore di pianificazione, con la delega di parecchi compiti ai Comuni“. Continua il presidente: “Filo conduttore della seduta sono state le abitazioni a prezzo calmierato, con la definizione esatta di gestione di e suddivisione tra abitazioni agevolate e abitazioni con prezzo calmierato nelle zone miste. Si è trattato di una discussione approfondita, nel corso della quale sono state apportate diverse modifiche“. Come si legge nella relazione accompagnatoria al dlp, le modifiche contenute nella proposta hanno lo scopo di migliorare la leggibilità e facilitare l’applicazione della norma urbanistica: “Oltre a varie correzioni tecniche, sono proposte modifiche che mirano a consentire il coordinamento operativo con l’Ordinamento dell’edilizia abitativa agevolata e l’attuazione delle disposizioni concernenti le “abitazioni a prezzo calmierato” introdotte con la questa legge”. Nella votazione finale, la proposta ha ricevuto parere favorevole con 4 sì (pres. Locher e conss. Amhof, Tauber e Vallazza), 1 no (cons. Faistnauer) e 3 astensioni. Quest’ultime sono state dei conss. Leiter Reber, Repetto e Dello Sbarba, che hanno annunciato relazioni di minoranza.
All’ordine del giorno c’era poi l’esame degli articoli di competenza della commissione (artt. da 11 a 17 e arr. 22) del dlp 136/23: “Modifiche a leggi provinciali in materia di uffici provinciali e personale, comunità comprensoriali, istruzione, musei, masi chiusi, tutela delle acque e utilizzazione delle risorse idriche, tutela del pae-saggio, foreste, caccia e pesca, appalti, viabilità, sanità, assistenza, beneficenza e igiene dei prodotti alimentari” (pres. Prov. Arno Kompatscher), interrotto dopo l’audizione del presidente del Consiglio dei Comuni. “I consiglieri di opposizione”, così Manfred Vallazza, che ha guidato la seconda parte della seduta, “hanno ritenuto di aver bisogno di più tempo per informarsi sugli emendamenti”.
La trattazione del disegno di legge provinciale n. 131/23: “Iniziativa per la tutela dell’avifauna – modifica della legge provinciale 12 maggio 2010, n. 6” (conss. Hanspeter Staffler, Brigitte Foppa e Riccardo Dello Sbarba) e del disegno di legge provinciale n. 133/23: “Procedure generali per la prevenzione degli incendi” (ass. Arnold Schuler) è stata rinviata. La commissione tornerà a riunirsi giovedì 20 aprile alle 9.30.
-
Italia & Estero7 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano3 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino6 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano7 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Bolzano3 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Italia ed estero3 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Trentino1 settimana fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero6 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”