Connect with us

Politica

Consiglio Provincia di Bolzano, seconda commissione: sì alle modifiche di legge su territorio e paesaggio

Pubblicato

-

Immagine di repertorio
Condividi questo articolo

Riunita sotto la presidenza di Franz Locher, la 2a commissione legislativa ha proseguito l’esame del disegno di legge provinciale n. 135/23: “Modifiche alla legge provinciale 10 luglio 2018, n. 9, “Territorio e paesaggio”” (ass. Maria Magdalena Hochgruber Kuenzer). “Esso contiene modifiche a 36 articoli della legge urbanistica. I punti più importanti riguardano gli strumenti di pianificazione e il plusvalore di pianificazione, con la delega di parecchi compiti ai Comuni“. Continua il presidente: “Filo conduttore della seduta sono state le abitazioni a prezzo calmierato, con la definizione esatta di gestione di e suddivisione tra abitazioni agevolate e abitazioni con prezzo calmierato nelle zone miste. Si è trattato di una discussione approfondita, nel corso della quale sono state apportate diverse modifiche“. Come si legge nella relazione accompagnatoria al dlp, le modifiche contenute nella proposta hanno lo scopo di migliorare la leggibilità e facilitare l’applicazione della norma urbanistica: “Oltre a varie correzioni tecniche, sono proposte modifiche che mirano a consentire il coordinamento operativo con l’Ordinamento dell’edilizia abitativa agevolata e l’attuazione delle disposizioni concernenti le “abitazioni a prezzo calmierato” introdotte con la questa legge”. Nella votazione finale, la proposta ha ricevuto parere favorevole con 4 sì (pres. Locher e conss. Amhof, Tauber e Vallazza), 1 no (cons. Faistnauer) e 3 astensioni. Quest’ultime sono state dei conss. Leiter Reber, Repetto e Dello Sbarba, che hanno annunciato relazioni di minoranza.

All’ordine del giorno c’era poi l’esame degli articoli di competenza della commissione (artt. da 11 a 17 e arr. 22) del dlp 136/23: “Modifiche a leggi provinciali in materia di uffici provinciali e personale, comunità comprensoriali, istruzione, musei, masi chiusi, tutela delle acque e utilizzazione delle risorse idriche, tutela del pae-saggio, foreste, caccia e pesca, appalti, viabilità, sanità, assistenza, beneficenza e igiene dei prodotti alimentari” (pres. Prov. Arno Kompatscher), interrotto dopo l’audizione del presidente del Consiglio dei Comuni. “I consiglieri di opposizione”, così Manfred Vallazza, che ha guidato la seconda parte della seduta, “hanno ritenuto di aver bisogno di più tempo per informarsi sugli emendamenti”.

La trattazione del disegno di legge provinciale n. 131/23: “Iniziativa per la tutela dell’avifauna – modifica della legge provinciale 12 maggio 2010, n. 6” (conss. Hanspeter Staffler, Brigitte Foppa e Riccardo Dello Sbarba) e del disegno di legge provinciale n. 133/23: “Procedure generali per la prevenzione degli incendi” (ass. Arnold Schuler) è stata rinviata. La commissione tornerà a riunirsi giovedì 20 aprile alle 9.30.








Val Pusteria47 minuti fa

“Truffe agli anziani, i Carabinieri in prima linea: incontro a San Lorenzo di Sebato”

Bolzano Provincia49 minuti fa

Ortisei, blitz antidroga: cuoco trovato con cocaina e hashish, denunciato

Italia & Estero2 ore fa

La Slovacchia autorizza l’abbattimento di 350 orsi

Trentino2 ore fa

Gli studenti trentini consegnano a Parolin la croce del Giubileo

Bolzano Provincia2 ore fa

Polverizzati 300 metri cubi di roccia arroccati sopra la città

Bolzano Provincia2 ore fa

Caserma delle fiamme gialle intitolata alla memoria della Guardia Terra Luigino Pilo

Italia & Estero13 ore fa

Omicidio di Ilaria Sula: trovata morta in una valigia, l’ex fidanzato confessa

Italia & Estero13 ore fa

Omicidio Sara Campanella: c’è la confessione del killer

Italia & Estero21 ore fa

Oggi è la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo

Bolzano Provincia21 ore fa

Arrestato 47enne indiano latitante internazionale: è accusato di omicidio e incendio doloso

Italia & Estero23 ore fa

Roma, tragico epilogo per Ilaria Sula: il corpo trovato in una valigia

Bolzano Provincia23 ore fa

Anziano minaccia i vicini con un coltello: urla frasi razziste e istiga all’odio. Denunciato

Italia & Estero24 ore fa

Dazi, populismo e geopolitica: il bulldozer Trump torna alla carica

Ambiente Natura1 giorno fa

Il 9 Aprile conferenza sui cambiamenti climatici in montagna: “Torrenti alpini, tra fragilità e resistenza”

Italia & Estero1 giorno fa

Multa Ue da 458 milioni a 15 case automobilistiche, c’è anche Stellantis

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti