Connect with us

Alto Adige

Consiglio di Stato conferma: Tundo esclusa dal trasporto scolastico

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il Consiglio di Stato conferma la posizione della Provincia respingendo il ricorso dell’impresa “Tundo” in merito all’esclusione dalla gara d’appalto provinciale per il trasporto scolastico.

“La posizione dell’Amministrazione provinciale e il lavoro dei dipartimenti responsabili si sono rivelati corretti. Il trasporto scolastico  – commenta l’assessore alla mobilità Daniel Alfreider – è un servizio particolarmente importante, perché si tratta di portare in modo sicuro i nostri bambini e giovani a scuola e nuovamente a casa”. Secondo l’assessore l’affidabilità e la professionalità dei partner coinvolti sono elementi essenziali.

La decisione del Consiglio di Stato trova motivazione nelle numerose e gravi inadempienze dell’impresa “Tundo” nell’esecuzione dei trasporti delle persone con disabilità per le Comunità comprensoriali. Secondo il Tribunale una cattiva condotta non può trovare giustificazione nell’emergenza Covid in quanto numerose corse avevano subìto cancellazioni anche nel periodo precedente la pandemia. Nella decisione, il Tribunale considera inoltre la tipologia di passeggeri coinvolti, quali bambini e giovani, considerati soggetti che necessitano di una particolare protezione e quindi maggiormente interessati da un servizio affidabile.






L’istruttoria, così come le motivazioni al provvedimento di esclusione da parte dell’Amministrazione provinciale, sono state ritenute sufficienti ed esaustive, motivo per cui il Tribunale ha respinto, anche sotto questo aspetto, le contestazioni mosse dall’azienda di trasporto Tundo.

Nel marzo del 2021 la Ripartizione Mobilità della provincia aveva escluso l’azienda Tundo dalla procedura di aggiudicazione per i servizi di trasporto scolastico. In precedenza, dopo rigorosi controlli, l’aggiudicazione alla ditta Tundo per i suddetti servizi era stata revocata a causa di gravi omissioni ed errori professionali nell’esecuzione di altri servizi di trasporto.



Sport11 ore fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano12 ore fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

Val Venosta12 ore fa

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Valle Isarco19 ore fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano20 ore fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino22 ore fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia22 ore fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero1 giorno fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero1 giorno fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia1 giorno fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero2 giorni fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero2 giorni fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia2 giorni fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti