Politica
Consiglio dei cittadini dell’Euregio: giovedì 12 maggio sarà la volta di Bressanone

Un centinaio le candidature raccolte complessivamente finora nei tre Comuni che partecipano al progetto pilota (ovvero, Hall per il Tirolo, Bressanone per la Provincia di Bolzano, Arco per quella di Trento).
Le modalità con cui i cittadini (maggiorenni e residenti in uno dei tre Comuni) si possono candidare (entro la scadenza del 15 maggio) sono tre: oltre ai gazebo allestiti nei tre Comuni (quello di Bressanone al Forum, giovedì 12 maggio dalle 18.30 alle 21.30), anche online all’indirizzo https://form.jotform.com/220742156687360) e ancora di persona negli uffici relazioni con il pubblico delle tre amministrazioni comunali (nella città vescovile in piazza Maria Hueber, 3).
Consiglio composto da 30 persone, rispettando età, genere e gruppo linguistico
Terminata questa fase, dopo il 15 maggio prenderà avvio la procedura di selezione: tra tutti i candidati, saranno estratte a sorte dieci persone per ciascuno dei tre Comuni, con una procedura che terrà conto di età e genere e, per Bressanone, anche della lingua in cui desiderano essere informati della loro partecipazione (nel rispetto dei tre gruppi linguistici riconosciuti dall’ordinamento regionale). Il risultato finale sarà un Consiglio delle cittadine e dei cittadini composto da 30 membri in rappresentanza dei tre Comuni partecipanti.
Il sindaco Brunner: “Bressanone al centro dell’Euregio”
“Il Comune di Bressanone è stato con grande piacere uno dei promotori di questo progetto e i suoi cittadini con quelli di Hall e Arco costituiranno il primo Consiglio delle cittadine e dei cittadini dell’Euregio. Bressanone non solo è al centro dell’Euregio ma qui sono rappresentati tutti e tre i gruppi linguistici. Invito, quindi, gli abitanti di Bressanone a partecipare a questo progetto che rappresenta una opportunità per creare ponti all’interno dell’Euregio” evidenzia il sindaco di Bressanone, Peter Brunner.
Il Consiglio delle cittadine e dei cittadini, progetto pilota che l’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino ha voluto per un maggiore coinvolgimento dei residenti nei propri territori, è un organismo che avrà la facoltà di presentare proposte concrete su temi attinenti, riguardanti sia il proprio Comune, sia l’intera area Euregio (ovvero le Province autonome di Trento e di Bolzano e lo Stato federato austriaco del Tirolo).
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano5 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano6 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato