Connect with us

Politica

Consiglio dei cittadini dell’Euregio: giovedì 12 maggio sarà la volta di Bressanone

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Un centinaio le candidature raccolte complessivamente finora nei tre Comuni che partecipano al progetto pilota (ovvero, Hall per il Tirolo, Bressanone per la Provincia di Bolzano, Arco per quella di Trento).

Le modalità con cui i cittadini (maggiorenni e residenti in uno dei tre Comuni) si possono candidare (entro la scadenza del 15 maggio) sono tre: oltre ai gazebo allestiti nei tre Comuni (quello di Bressanone al Forum, giovedì 12 maggio dalle 18.30 alle 21.30), anche online all’indirizzo https://form.jotform.com/220742156687360) e ancora di persona negli uffici relazioni con il pubblico delle tre amministrazioni comunali (nella città vescovile in piazza Maria Hueber, 3).

Consiglio composto da 30 persone, rispettando età, genere e gruppo linguistico

Terminata questa fase, dopo il 15 maggio prenderà avvio la procedura di selezione: tra tutti i candidati, saranno estratte a sorte dieci persone per ciascuno dei tre Comuni, con una procedura che terrà conto di età e genere e, per Bressanone, anche della lingua in cui desiderano essere informati della loro partecipazione (nel rispetto dei tre gruppi linguistici riconosciuti dall’ordinamento regionale). Il risultato finale sarà un Consiglio delle cittadine e dei cittadini composto da 30 membri in rappresentanza dei tre Comuni partecipanti.

Il sindaco Brunner: “Bressanone al centro dell’Euregio”

Il Comune di Bressanone è stato con grande piacere uno dei promotori di questo progetto e i suoi cittadini con quelli di Hall e Arco costituiranno il primo Consiglio delle cittadine e dei cittadini dell’Euregio. Bressanone non solo è al centro dell’Euregio ma qui sono rappresentati tutti e tre i gruppi linguistici. Invito, quindi, gli abitanti di Bressanone a partecipare a questo progetto che rappresenta una opportunità per creare ponti all’interno dell’Euregioevidenzia il sindaco di Bressanone, Peter Brunner.

Il Consiglio delle cittadine e dei cittadini, progetto pilota che l’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino ha voluto per un maggiore coinvolgimento dei residenti nei propri territori, è un organismo che avrà la facoltà di presentare proposte concrete su temi attinenti, riguardanti sia il proprio Comune, sia l’intera area Euregio (ovvero le Province autonome di Trento e di Bolzano e lo Stato federato austriaco del Tirolo).



Italia & Estero6 ore fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige10 ore fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano10 ore fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria10 ore fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero10 ore fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano10 ore fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano10 ore fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Trentino11 ore fa

Moena, una serata per ricordare Fratel Elio Croce

Italia & Estero16 ore fa

Trump: “Congratulazioni al cardinale Prevost, è il primo Papa americano”

Italia & Estero16 ore fa

Chi è Papa Leone XIV: l’agostiniano americano scelto per guidare la Chiesa

Italia & Estero16 ore fa

Il nuovo Vescovo di Roma è Leone XIV: “La pace sia con tutti voi” le prime parole

Italia & Estero1 giorno fa

Habemus Papam: c’è la fumata bianca!

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti