Connect with us

Alto Adige

Consigliere di amministrazione, concluso il corso di formazione: “18 donne ora pronte ad entrare nei Cda”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Iniziato a settembre con lezioni in presenza, e “traslocato” nel formato online per far fronte alla pandemia da Covid-19, si è concluso nei giorni scorsi il corso di formazione 2020 per consigliere di amministrazione. Al corso, suddiviso in otto moduli, hanno partecipato 18 donne che ora sono pronte ad entrare nei CdA di aziende pubbliche e private dopo aver approfondito le proprie conoscenze nei settori del diritto, dell’economia, della gestione delle sedute, del self-marketing e dell’analisi di bilancio.

Le donne hanno le competenze necessarie ad entrare nei ruoli dirigenziali – sottolinea la presidente della Commissione pari opportunità, Ulrike Oberhammerma nonostante ciò fanno fatica a compiere questo percorso perchè entrano in gioco molti altri fattori. Per farcela hanno bisogno di una rete in grado di rafforzare il loro ruolo e la fiducia in sè stesse“.

Proprio per far fronte a questo problema è nata la banca dati AMinistra, una rete di esperte che che permette di visionare i profili delle donne diplomate nelle diverse edizioni del corso di formazione.

Rafforzare il ruolo delle donne nell’economia è un nostro obiettivo prioritario – commenta il presidente della Camera di Commercio, Michl Ebnere questo corso di formazione, in grado di migliorare le competenze di chi sarà chiamata a prendere decisioni strategiche per le proprie aziende e organizzazioni, rappresenta un concreto e importante passo in avanti nella giusta direzione“.

Il corso è organizzato nell’ambito dell’Accademia delle donne della Commissione provinciale per le pari opportunità in collaborazione con il WIFI della Camera di Commercio di Bolzano, e si rivolge a donne interessate a far parte di un consiglio di amministrazione, ma anche a quante già svolgono un mandato e intendono approfondire le proprie competenze.

Alle 90 consigliere di amministrazione già presenti nella banca dati di AMinistra, si aggiungono dunque le 18 donne che hanno completato il corso di formazione 2020. Si tratta di Eleonora Benin, Luisa Barbolini, Sabine Ricarda Schubart, Eva Perwanger, Silvia Lardschneider, Notburga Siller, Monica Willeit, Wanda Hager, Silvia Maria Rier, Evelin Schieder, Carolina Zanella, Laura Lastri, Christina Mader, Franziska Moser, Marianne Widmann, Marion Runggatscher, Magdalena Perwanger e Anny Tauber.

ck/mb

Italia & Estero6 ore fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

Bolzano12 ore fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

Italia & Estero17 ore fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport1 giorno fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano1 giorno fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA2 giorni fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige2 giorni fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia2 giorni fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia2 giorni fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport2 giorni fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige3 giorni fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano3 giorni fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria3 giorni fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero3 giorni fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti