Alto Adige
Consegnato il materiale di protezione dalla Cina: seconda tranche la prossima settimana

Sono ora a disposizione dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige 1,5 milioni di mascherine protettive e 430.000 tute di protezione, di cui 30.000 per uso asettico.
I materiali saranno distribuiti al personale sanitario degli ospedali, ai medici di medicina generale, a coloro che prestano servizio presso i distretti sanitari e le case di riposo nonché alle farmacie.
Il Gruppo Oberalp, dell’imprenditore bolzanino Heiner Oberrauch, ha fatto produrre il materiale in Cina e ne ha anche organizzato il trasporto aereo fino a Vienna da dove, grazie a quattro camion della ditta di spedizioni Fercam, ieri (24 marzo 2020) è giunto a Bolzano.
Simbolicamente, l’amministratore delegato di Oberalp, Christoph Engl, questa mattina ha personalmente consegnato alcune mascherine e tute protettive alla Task Force dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige.
Poiché sul mercato mondiale è in corso una vera e propria guerra per l’approvvigionamento del prezioso materiale protettivo, questo viene consegnato solo a chi è in grado di pagare più velocemente e con pagamento anticipato.
Il Gruppo Oberalp ha anticipato il denaro necessario. Anche il trasporto aereo è stato una sfida, comportando non pochi rischi: “Ho chiesto alla Croce Rossa austriaca di controllare il materiale all’aeroporto prima che venisse scaricato, per assicurarmi di avere ciò che avevamo ordinato” afferma Christoph Engl.
Fortunatamente il materiale andava bene e quindi poteva essere trasportato in Alto Adige. E’ stata organizzata anche la certificazione per l’impiego nel settore sanitario.
Il direttore generale dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige Florian Zerzer ha ringraziato il Gruppo Oberalp per il grande impegno e per l’indispensabile aiuto offerto alla Sanità dell’Alto Adige nell’affrontare la crisi causata dal nuovo Coronavirus: “L’intero processo di approvvigionamento è stato estremamente rapido e non burocratico. In momenti come questo si tratta di un aspetto fondamentale. Pertanto, porgo i miei più sinceri ringraziamenti al Gruppo Oberalp per questo grande sostegno“.
Zerzer ha esteso i suoi ringraziamenti anche a tutte le altre persone coinvolte. Il materiale sarà ora distribuito ai quattro Comprensori sanitari.
All’inizio della prossima settimana avrà luogo il secondo trasporto di materiale per l’Alto Adige, sempre grazie al ponte aereo Cina-Vienna.
-
Qua la zampa6 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Italia & Estero1 settimana fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Alto Adige2 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
meteo3 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano1 settimana fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Italia ed estero5 giorni fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni