Connect with us

Bolzano

Consegnati attestati a 10 donne richiedenti asilo

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’assessora provinciale alle politiche sociali, Martha Stocker, ha consegnato ieri mattina (5 novembre) gli attestati a 10 donne richiedenti asilo che hanno preso parte al progetto “Donne: ancora tanto da fare”, un percorso di sostegno, orientamento e potenziamento rivolto alle donne immigrate, organizzato dall’Associazione Donne Nissà.

“Questo corso rivolto a donne che hanno alle spalle esperienze di migrazione e spesso di violenze – ha sottolineato la Stocker – si inserisce nel nostro impegno per fare tutto il possibile allo scopo di mettere le donne richiedenti asilo in condizione di svolgere un lavoro e di raggiungere una loro autonomia nell’ambito della nostra società. L’attestato vuole essere in primo luogo un incoraggiamento ad impegnarsi nel mondo del lavoro, la fase di accoglienza rappresenta un’opportunità fondamentale per ricevere il supporto necessario ad iniziare un percorso d’inclusione nella società”.

Il progetto è stato sostenuto e realizzato dall’Associazione Donne Nissà in collaborazione con l’Ufficio anziani e distretti sociali della Provincia, i centri di accoglienza di Volontarius, River Equipe, Caritas e l’agenzia linguistica Alphabeta, vari enti e servizi territoriali come i consultori Aied ed Arca, Forum prevenzione, Seab, Ipes, Ospedale di Bolzano, Croce Bianca, Ufficio anagrafe del Comune di Bolzano, Poste, Museion e Cooperativa sociale Akrat.

Durante la formazione le partecipanti hanno seguito 106 ore di formazione linguistica, il test per la verifica delle competenze Hamet F presso il laboratorio della cooperativa Akrat, un corso specifico di primo soccorso ed hanno avuto modo di conoscere ed approfondire numerosi servizi offerti dalla Provincia nel campo della sanità, del sociale e della formazione professionale.

“Il progetto era rivolto specificatamente a donne ospitate nei centri di accoglienza di Volontarius, della Caritas e di River Equipe” sottolinea la direttrice dell’Ufficio anziani e distretti sociali della Provincia, Brigitte Waldner

Italia & Estero2 ore fa

Trump: “Congratulazioni al cardinale Prevost, è il primo Papa americano”

Italia & Estero2 ore fa

Chi è Papa Leone XIV: l’agostiniano americano scelto per guidare la Chiesa

Italia & Estero2 ore fa

Il nuovo Vescovo di Roma è Leone XIV: “La pace sia con tutti voi” le prime parole

Italia & Estero11 ore fa

Habemus Papam: c’è la fumata bianca! (Video in diretta)

Bolzano Provincia16 ore fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina16 ore fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero16 ore fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

Bolzano Provincia16 ore fa

Si aggirava armato di coltello tra i parcheggi di un hotel: scatta la denuncia

Bolzano Provincia16 ore fa

Violenta rapina ai danni di un connazionale: arrestato 20enne tunisino

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave: dopo la fumata nera, riprendono oggi le votazioni per il 267° Papa

Regione TAA1 giorno fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero1 giorno fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero2 giorni fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia2 giorni fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano2 giorni fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti