Bolzano
Consegnati attestati a 10 donne richiedenti asilo

L’assessora provinciale alle politiche sociali, Martha Stocker, ha consegnato ieri mattina (5 novembre) gli attestati a 10 donne richiedenti asilo che hanno preso parte al progetto “Donne: ancora tanto da fare”, un percorso di sostegno, orientamento e potenziamento rivolto alle donne immigrate, organizzato dall’Associazione Donne Nissà.
“Questo corso rivolto a donne che hanno alle spalle esperienze di migrazione e spesso di violenze – ha sottolineato la Stocker – si inserisce nel nostro impegno per fare tutto il possibile allo scopo di mettere le donne richiedenti asilo in condizione di svolgere un lavoro e di raggiungere una loro autonomia nell’ambito della nostra società. L’attestato vuole essere in primo luogo un incoraggiamento ad impegnarsi nel mondo del lavoro, la fase di accoglienza rappresenta un’opportunità fondamentale per ricevere il supporto necessario ad iniziare un percorso d’inclusione nella società”.
Il progetto è stato sostenuto e realizzato dall’Associazione Donne Nissà in collaborazione con l’Ufficio anziani e distretti sociali della Provincia, i centri di accoglienza di Volontarius, River Equipe, Caritas e l’agenzia linguistica Alphabeta, vari enti e servizi territoriali come i consultori Aied ed Arca, Forum prevenzione, Seab, Ipes, Ospedale di Bolzano, Croce Bianca, Ufficio anagrafe del Comune di Bolzano, Poste, Museion e Cooperativa sociale Akrat.
Durante la formazione le partecipanti hanno seguito 106 ore di formazione linguistica, il test per la verifica delle competenze Hamet F presso il laboratorio della cooperativa Akrat, un corso specifico di primo soccorso ed hanno avuto modo di conoscere ed approfondire numerosi servizi offerti dalla Provincia nel campo della sanità, del sociale e della formazione professionale.
“Il progetto era rivolto specificatamente a donne ospitate nei centri di accoglienza di Volontarius, della Caritas e di River Equipe” sottolinea la direttrice dell’Ufficio anziani e distretti sociali della Provincia, Brigitte Waldner
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige7 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano5 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano6 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato