Connect with us

Bolzano

Consegnate auto elettriche per i sopralluoghi nei cantieri

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La sostenibilità e l’innovazione sono al centro della strategia per la mobilità della Provincia. Quattro nuovi veicoli elettrici sono da oggi a disposizione della Ripartizione Infrastrutture per i viaggi di lavoro di tecnici e ingegneri nei cantieri provinciali.

I veicoli a batteria, che saranno presi in consegna dal concessionario Autorbrenner a noleggio a lungo termine, sono stati consegnati il 29 maggio, dall’assessore provinciale alla mobilità Daniel Alfreider, dal direttore della Ripartizione Infrastrutture Valentino Pagani e dal direttore generale di Autobrenner, Manfred Dalceggio, al team di tecnici e ingegneri guidato da Stefano Maraner, che sono partiti per i loro cantieri con i nuovi veicoli.

Il futuro della mobilità con auto pulite e silenziose

In questo modo vogliamo dare ancora una volta l’esempio di una mobilità sostenibile orientata al futuro e dare il buon esempio come Provincia, utilizzando veicoli puliti e silenziosi nel nostro lavoro quotidiano” ha sottolineato l’assessore provinciale Alfreider.

Questo è un buon momento per sviluppare ulteriormente concetti sostenibili per la mobilità a emissioni zero in Alto Adige. Oltre all’acquisto di veicoli a guida pulita, è necessario sviluppare anche un’adeguata infrastruttura di ricarica, ha detto Alfreider.

Il direttore di Dipartimento Pagani ha spiegato che le auto con motore a combustione utilizzate fino ad oggi erano divenute nel corso degli anni non più affidabili e dovevano essere urgentemente sostituite. “I nostri dipendenti, che lavorano quotidianamente per garantire la sicurezza stradale, devono anche guidare loro stessi in modo sicuro” ha detto Pagani.

Le auto elettriche sono adatte a tutti i viaggi in Alto Adige e, soprattutto in discesa, ricaricano la batteria, risparmiando così energia supplementare. Inoltre, i costi di manutenzione possono essere risparmiati grazie al noleggio a lungo termine, ha detto Pagani.

Investimenti per la mobilità sostenibile

Con le nuove auto elettriche, i tecnici e gli ingegneri sono semplici e, soprattutto, sicuri e senza emissioni sulla strada” ha dichiarato il direttore generale di Autobrenner Dalceggio, sottolineando che la Provincia sta pensando al futuro investendo nella mobilità sostenibile.

La Provincia paga un totale di 3.400 euro al mese per tutte e quattro le auto elettriche. L’acquisto di un’auto nuova costerebbe circa 38.000 euro. Il noleggio a lungo termine comprende l’assicurazione, la manutenzione, l’autolavaggio e il cambio degli pneumatici. In caso di proroga del contratto, i veicoli vengono sostituiti da nuovi veicoli.



Bolzano Provincia8 minuti fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina12 minuti fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero15 minuti fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

Bolzano Provincia16 minuti fa

Si aggirava armato di coltello tra i parcheggi di un hotel: scatta la denuncia

Bolzano Provincia17 minuti fa

Violenta rapina ai danni di un connazionale: arrestato 20enne tunisino

Italia & Estero9 ore fa

Conclave: dopo la fumata nera, riprendono oggi le votazioni per il 267° Papa

Regione TAA18 ore fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero18 ore fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero23 ore fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia23 ore fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano1 giorno fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave al via: cardinali riuniti per scegliere il nuovo Papa, nel segno della pace e della continuità

Bolzano Provincia1 giorno fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura2 giorni fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti