Connect with us

Alto Adige

Consegna dei diplomi ai neo conservatori del Libro fondiario

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Sono 16 gli altoatesini – 10 donne e 6 uomini – che hanno concluso con successo il corso formativo di 150 ore di lezione per conseguire l’abilitazione di conservatrice/conservatore del Libro fondiario.

Nei giorni scorsi l’assessore all’Edilizia pubblica, Libro fondiario, Catasto e Patrimonio, Massimo Bessone, ha consegnato, presso la Ripartizione libro fondiario, catasto fondiario e urbano di Bolzano, i diplomi professionali ai nuovi conservatori e alle nuove conservatrici del Libro fondiario e si è congratulato con loro.

Alla cerimonia hanno preso parte anche il direttore della Ripartizione libro fondiario e Catasto, Alfred Vedovelli, il quale ha evidenziato l’impegno dei partecipanti e dei docenti, ed il suo sostituto, Paolo Russo.

Nel suo intervento l’assessore provinciale Bessone ha spiegato che “l’attestato certifica il possesso di un’importante professionalità. I conservatori e le conservatrici del Libro fondiario svolgono un servizio fondamentale per l’economia dell’Alto Adige, perché verificano la correttezza delle domande tavolari che stanno alle base delle iscrizioni nel libro fondiario ed istruiscono i procedimenti che portano all’emanazione dei decreto tavolari: si tratta di giuristi competenti e specializzati, collaboratori imprescindibili del Giudice. 

Formare conservatrici e conservatori del Libro fondiario è fondamentale anche per l’amministrazione, poiché questi professionisti garantiscono un servizio pubblico di alta qualità. Ai neodiplomati offriamo un posto di lavoro stimolante e opportunità di sviluppo e di crescita”.  

Il servizio del Libro fondiario gestisce un patrimonio immobiliare del valore catastale di più di 60 miliardi di euro per i soli fabbricati, gestisce un volume di mutui ipotecari di circa 35 miliardi di euro ed annualmente circa 3.500.000 accessi informatici ai vari sistemi. Permette l’accesso 24 ore su 365 giorni all’anno ai sistemi. “Già questi pochi dati rendono l’idea dell’importanza che il servizio nel suo complesso riveste e che tanti ignorano”, continua l’assessore Bessone.

Il corso abilitante alla professione di conservatore / conservatrice del Libro fondiario prevedeva un programma di insegnamento teorico e pratico. Durante le cinque settimane di formazione i partecipanti hanno avuto modo di conoscere l’attività di concordanza di istanze tavolari e di iscrizione di decreti tavolari, nonché l’attività relativa al procedimento tavolare. Inoltre, hanno acquisito tutte le informazioni riguardanti il funzionamento del sistema di gestione informatizzato del Libro fondiario e del servizio telematico OPENKat.



Italia & Estero5 ore fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta5 ore fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero12 ore fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero12 ore fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

Merano12 ore fa

Minacce e paura alla stazione: giovane rapinato con un paio di forbici

Bolzano12 ore fa

Violenza, droga e follia: arrestato spacciatore dopo aggressione alla moglie e tentato furto d’arma a un agente

Bolzano Provincia15 ore fa

Allarme d’acqua alla diga Zoggler (VIDEO): misteriosa fuoriuscita fa salire il livello del Valsura

Sport15 ore fa

Duello a viso aperto, ma il gol non arriva: Südtirol e Bari si annullano allo stadio Druso

Bolzano Provincia16 ore fa

A bordo strada con 40 grammi di hashish in auto: denunciato 62enne

Italia & Estero1 giorno fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati1 giorno fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige2 giorni fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia2 giorni fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone2 giorni fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives2 giorni fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti