Economia e Finanza
Congresso VBW Monaco, Assoimprenditori: “L’Europa deve procedere forte e unita”

Insieme a rappresentanti di associazioni economiche provenienti da Francia, Spagna, Austria e Ungheria, il direttore di Assoimprenditori Josef Negri ha discusso la settimana scorsa dello stato e del futuro dell’Unione Europea in occasione del congresso degli industriali bavaresi del vbw (Vereinigung der Bayerischen Wirtschaft).
Con il motto “Europa: forte, snella, stabile“, i rappresentati delle imprese hanno rivendicato un programma chiaro e concreto per rendere l’UE in grado di affrontare le prove del futuro.
Per Assoimprenditori: “Le guerre commerciali internazionali, la Brexit, ma anche i problemi a livello istituzionale e la situazione politica nazionale in alcuni stati importanti mostrano la complessità e l’incertezza davanti alla quale si trova l’Unione Europea.
In molti settori l’Europa deve essere più unita e presentarsi forte e coesa a livello globale. Un’Europa più forte ha senso, ad esempio, nelle politiche commerciali, di asilo, estere, di sicurezza e migrazione. Soltanto con una voce europea forte saremo in grado di affrontare con successo le molteplici sfide che abbiamo davanti“, concordano i rappresentati delle diverse organizzazioni industriali europee“.
“La definitiva realizzazione del mercato unico europeo è uno degli obiettivi centrali e rappresenta l’identità europea. In questo sono inclusi obiettivi come l’armonizzazione fiscale o il mercato unico digitale. Solo in questo modo possiamo sfruttare al massimo il potenziale di crescita dell’economia digitale” ha sottolineato Bertram Brossardt, direttore generale di VBW.
Il direttore di Assoimprenditori ha parlato del ruolo d’avanguardia dell’Europa nella sostenibilità sociale, economica e ambientale.
“Con il 7 per cento della popolazione mondiale, l’Europa produce circa un quarto della produzione economica globale e la metà delle prestazioni sociali a livello mondiale. Abbiamo bisogno di più Europa anche nella politica ambientale e climatica: questa deve essere intelligente, innovativa e libera da ideologie.
Deve stabilire obiettivi raggiungibili e realistici, che possano consentire ai settori interessati di trasformarsi, deve essere aperta alla tecnologia e basarsi su soluzioni che arrivano dal mondo dell’economia“, così Negri.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino2 settimane fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano1 settimana fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige7 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino2 settimane fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Qua la zampa1 giorno fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero4 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia ed estero1 settimana fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Bolzano4 giorni fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino