Connect with us

Alto Adige

Conflitto in Ucraina: coordinamento per l’accoglienza dei profughi

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’obiettivo comune delle istituzioni altoatesine è quello di accogliere in modo coordinato le persone in fuga dal conflitto in corso in Ucraina. A questo scopo è stata istituita in Alto Adige una specifica task force con la quale si vuole garantire un approccio coordinato dell’accoglienza dei rifugiati in fuga dal conflitto ucraino.

Questo il principale risultato emerso dall’incontro di ieri mattina (28 febbraio) tra i rappresentanti della Provincia, del Consorzio dei Comuni dell’Alto Adige e il Commissariato del governo. Hanno preso parte all’incontro con il commissario del Governo, Vito Cusumano, in rappresentanza della Provincia, il presidente Arno Kompatscher, la sua vice ed assessora alle politiche sociali, Waltraud Deeg, e l’assessore alla Protezione civile, Arnold Schuler.

L’Italia accoglierà i profughi ucraini nell’ambito dell’accordo internazionale e del coordinamento dell’Unione Europea. Il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, ha confermato cheanche l’Alto Adige è pronto a dare il proprio contributo a questa iniziativa umanitaria. Abbiamo le risorse necessarie e le metteremo a disposizione nel quadro degli impegni internazionali e delle quote che ci verranno assegnate”.

L’obiettivo principale dell’incontro è stato quello di definire un approccio coordinato con i Comuni per identificare delle sistemazioni adeguate ad accogliere i profughi e di metterle a disposizione dell’iniziativa umanitaria. Alla luce delle diverse offerte private e pubbliche, è quindi particolarmente importante coordinare le iniziative nel modo più efficiente possibile, hanno sottolineato il presidente Kompatscher e gli assessori Deeg e Schuler.

A questo scopo i partecipanti all’incontro hanno quindi concordato la costituzione di un’apposita task force e di convocare un incontro informativo con i sindaci di tutti i Comuni altoatesini. Nel corso dell’incontro si è inoltre concordato sull’importanza di affrontare le sfide imminenti in modo strutturato e con la necessaria prudenza per poter offrire alle persone bisognose provenienti dall’Ucraina l’assistenza più efficace e concreta possibile.

Regione TAA4 ore fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige5 ore fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia5 ore fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia5 ore fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport8 ore fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige1 giorno fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano1 giorno fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria1 giorno fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero1 giorno fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano1 giorno fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano1 giorno fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Trentino1 giorno fa

Moena, una serata per ricordare Fratel Elio Croce

Italia & Estero2 giorni fa

Trump: “Congratulazioni al cardinale Prevost, è il primo Papa americano”

Italia & Estero2 giorni fa

Chi è Papa Leone XIV: l’agostiniano americano scelto per guidare la Chiesa

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti