Alto Adige
Conferenze nelle scuole e visite alle Caserme dell’Arma: i Carabinieri incontrano oltre 1200 giovani studenti d’ogni ordine e grado

Anche nel corso dell’anno scolastico 2023/2024, i Carabinieri della Compagnia di Brunico hanno contribuito alla formazione civica dei giovani studenti iscritti alle scuole elementari, medie e superiori degli Istituti scolastici delle valli Pusteria, Badia e Aurina; partecipando a numerose conferenze nelle scuole che hanno visto la presenza di oltre 1.200 studenti accompagnati da oltre 100 insegnanti.
I Carabinieri, intervenuti negli istituti scolastici, hanno affrontato diverse tematiche legate alla cultura della legalità, ad esempio il bullismo, il cyberbullismo, la violenza giovanile, l’abuso di alcol e il consumo di droghe, la violenza di genere, in particolare stalking e femminicidi, puntando l’accento sulla prevenzione.
Non sono mancati dei veri e propri momenti di “confronti diretti” con un uditorio decisamente curioso ed interessato e con i militari dell’Arma, che hanno evidenziato l’importanza di una crescita dei ragazzi come individui, cittadini responsabili e sensibili nei confronti dei loro bisogni e di quelli degli altri. Nonché l’importanza della costruzione di relazioni interpersonali ed educative fondate sul rispetto, sulla collaborazione, sulla tolleranza e sulla solidarietà. Nell’occasione sono stati anche forniti cenni storici sull’Arma dei Carabinieri, e quelli che sono i compiti specifici e le dinamiche operative sul territorio, oltre a indicazioni sugli arruolamenti e sulla formazione dei militari.
Oltre 40 bambini delle scuole elementari si sono recati in visita alla Caserma dei Carabinieri, che ospita il Comando Compagnia di Brunico, e nella Stazione Carabinieri di Corvara in Badia, dove sono stati accompagnati “dietro le quinte”, alla scoperta di quello che effettivamente succede all’interno di una caserma dei Carabinieri. Hanno “toccato con mano” le apparecchiature dedicate al “fotosegnalamento”, avendo la possibilità di accomodarsi e controllare a lungo le “gazzelle” (autovetture in dotazione) e le moto, con le luci lampeggianti e le sirene “spiegate”, accese a scopo dimostrativo per la particolare occasione. Non hanno esitato a salire anche su motoslitte in dotazione ai Carabinieri sciatori ed hanno anche trascorso qualche minuto all’interno degli Uffici di ricezione del pubblico e della centrale Operativa, cuore pulsante della Caserma.
Oltre ai momenti gioviali, naturalmente, c’è stata anche l’occasione di spiegare la funzione del numero “112” e di rispondere alle domande dei piccoli “investigatori”, che tra l’altro hanno anche potuto osservare da vicino il materiale in dotazione ai Carabinieri. Nel ringraziare i Dirigenti Scolastici, i Docenti e soprattutto gli Alunni per la partecipazione agli incontri, i Carabinieri della Compagnia di Brunico rinnovato l’appuntamento agli studenti il prossimo anno scolastico, con nuovi incontri a favore della “cultura della legalità”.
-
Qua la zampa7 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Alto Adige3 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero1 settimana fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo4 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano1 settimana fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero6 giorni fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia