Politica
Conferenza inizio anno Caramaschi: “accoglienza, sicurezza, cantieri e lavori”

Come ormai consuetudine il Sindaco di Bolzano Renzo Caramaschi ha incontrato stamane in municipio i rappresentanti dei mass media per la tradizionale conferenza stampa d’inizio anno. Un’ occasione per illustrare a 360° il bilancio dell’attività svolta nel 2023, ma con lo sguardo già proiettato verso il 2024.
Il primo cittadino si è soffermato sia sui risultati amministrativo-contabili dell’ente, che sui tanti cantieri e lavori in corso, programmati o in fase di progettazione nel biennio 2023-2024. Un lungo elenco di opere in materia di edilizia pubblica, scolastica, mobilità, sportiva, sociale, ambientale (elenco in allegato).
Ha parlato poi di accoglienza, sicurezza, attività amministrativa, cultura. Ha fornito dati ed elenco strutture destinate alle persone richiedenti asilo o protezione internazionale, profughi, senza tetto, minori stranieri accompagnati e non, lavoratori immigrati, senza fissa dimora. Complessivamente 1.100 persone presenti sul territorio comunale di cui 946 ospitate nelle strutture presenti in città ed un centinaio in strutture alberghiere. Ad oggi ha ricordato, vi sono ancora circa 50 posti disponibili per accogliere le persone senza fissa dimora (elenco in allegato).
Il Sindaco ha quindi fornito i numeri dell’attività istituzionale svolta nel 2023: 119 sedute di Giunta comunale (125 nel 2022) con 811 delibere approvate (752); 60 sedute di Consiglio comunale (70 nel 2022) con 89 delibere approvate (69).
Non è mancato un approfondimento sulla designazione di “Bolzano Città Creativa della Musica UNESCO”, prestigioso riconoscimento internazionale di grande valore non solo simbolico.
“Abbiamo una struttura amministrativa di grande qualità – ha detto il Sindaco Caramaschi – che lavora a gran ritmo e che ci consente ad esempio di presentare diverse domande ed ottenere vari contributi dallo Stato, dalla Provincia, dall’Unione Europea su progetti specifici. Abbiamo investito 98 milioni di Euro nell’edilizia scolastica in opere di risanamento o nuove realizzazioni come la scuola di via Bari; sono in corso i lavori del complesso “Longon/Archimede” e delle “Ada Negri”, poi ci saranno le scuole “Aufschnaiter”. Nello sport stiamo aspettando i finanziamenti della Provincia per il raddoppio della pista di ghiaccio (Sparkasse Arena) e per realizzare la nuova piscina coperta a Maso della Pieve. Anche per quanto riguarda le opere per la viabilità stiamo procedendo come da programma: è in fase di appalto la prima parte dei lavori per il sottopasso di via Einstein, poi in avanzata fase di progettazione, il sottopasso di via Roma: opere a carico della Provincia. Poi, per il raddoppio della galleria del Virgolo da collegare all’arginale, dobbiamo attendere la realizzazione della nuova galleria ferroviaria i cui lavori inizieranno quest’anno. Per queste grandi opere – ha concluso il primo cittadino la bacchetta magica non ce l’ha nessuno, ma finalmente, dopo tanti anni, siamo ai progetti esecutivi sulla base di accordi presi e opere finanziata in massima parte dalla Provincia“.
-
Trentino2 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura5 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Trentino5 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero7 ore fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Italia & Estero1 giorno fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia1 giorno fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni