Connect with us

Dillo a Noi

«Condizioni di detenzione inumane e degradanti: si invocano solo per chi sta dalla parte “giusta”»

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Egregio Direttore,

Trovo assai bizzarro, ma in questo disgraziato Paese, dove tutto gira alla rovescia, comunque poco sorprendente, il conformismo unanime della maggior parte dei giornali concentrati sul caso Salis mentre in contemporanea si consumava l’ ennesima beffa di Stato ai danni dell’ ex ergastolano Zoncheddu, riconosciuto innocente dopo 33 anni di detenzione e  risarcito per le inumane condizioni di detenzione con la miseria di € 28.000,00, praticamente con un  misero e vergognoso caffè per ogni giorno di gattabuia…..

Ed infatti ci si preoccupa piuttosto delle condizioni di detenzione all’ estero, definite inumane e degradanti, tant’è che la Corte di Appello di Milano per tale motivazione non ha concesso l’ estradizione verso l’ Ungheria di un anarchico implicato nell’ affaire Salis, e si passa invece sotto silenzio stampa l’ insostenibile situazione carceraria esistente in Italia, dovuta essenzialmente al sovraffollamento abnorme di extracomunitari detenuti in Italia, per lo più clandestini traghettati da ong e buonisti vari verso il crimine su suolo nazionale, e ad un regime penitenziario fallimentare dovuto ad una legge voluta dalla sinistra ( Legge Gozzini ), che impedisce una pena certa ed un regime detentivo ordinato, dato che interi bracci sono lasciati in balia dei detenuti a cella aperta e dove raramente entrano i secondini, nuovi prigionieri di Stato.






Nemmeno viene citata la situazione di Filippo Mosca, con destino analogo a quello di Chico Forti, detenuto in Romania in una cella con altri 25 detenuti comuni infestata da topi e scarafaggi, nel mentre esiste agli atti una confessione di soggetto mai indagato che lo scagiona dall’ accusa di possesso di stupefacente per la quale sconta 8 anni e mesi 6 di carcere senza sconti o benefici, pena impensabile per gli spacciatori conclamati nella nostra civilissima Italia.

Nemmeno viene citata la notizia che all’ estero ci sono detenetuti circa 2.000 concittadini, la metà dei quali sono in carcere in attesa di giudizio, dei quali nulla si sa, perchè i giornaloni non se ne occupano e non è politicamente corretto.

Non si vede quindi perchè si debba dare alla Salis tutta questa attenzione, dato che altri concittadini ricevono analogo trattamento, perfino peggiore, nel pieno silenzio a sinistra perchè non è gente loro ma semplicemente gente comune, non utile alla loro narrazione.

Viene inoltre addebitato in maniera ignobile al Governo di non fare nulla per liberazione di questa signora, accusa assai bizzarra, a dir poco, perchè è impensabile che una pressione dell’ esecutivo possa scalfire l’ autonomia di un altro potere, quello giudiziario, sottoposto alla legge propria di ciascun paese.

Peraltro questa pretesa manderebbe a bagno secoli di pensiero progressista, partito a gonfie vele dalla mente illuminata di Montesquieu e, a quanto pare, destinato a naufragare sulle infide coste dei pseudo democratici di sinistra italici.

L’ operazione tentata dalla sinistra è quindi l’ ennesima polpetta avvelenata data in pasto ai beoti che credono alle fandonie raccontate dalle truppe cammellate della loro stampa che anche  e soprattutto in questo caso applicano il noto sistema della menzogna spudorata che, ripetuta all’ infinito,  si tramuta in verità.

Ma in Ungheria pare non ci siano cascati e la delegazione di parlamentari arrivata colà per dare grancassa all’ operazione è tornata con le pive nel sacco.

Rimane la constatazione che, se questa signora fosse rimasta in Italia ad insegnare invece che andare all’ estero a menare le mani con la scusa dell’ antifascismo militante, nulla le sarebbe successo. Esattamente come nulla succede per fatti analoghi in Italia, se si sta dalla parte “giusta”.

Il caso del ragazzotto che ha mimato il gesto della P38 in Senato insegna.

Avv. M.stefano Sforzellini – Trento

 



Bolzano11 ore fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano11 ore fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia11 ore fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute13 ore fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia16 ore fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia16 ore fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia18 ore fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero20 ore fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino1 giorno fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino1 giorno fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero1 giorno fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia1 giorno fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives1 giorno fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino1 giorno fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero1 giorno fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti