Alto Adige
Condannato per “stalking” arrestato dai Carabinieri di Terlano un 42enne pregiudicato

I militari della Stazione Carabinieri di Terlano hanno arrestato un 42enne che doveva scontare la pena della carcerazione di quattro anni e quattro mesi.
Nella mattina del 24 marzo 2023, in Terlano, durante un’attività di controllo del territorio, i militari del locale Comando Stazione Carabinieri hanno tratto in arresto un quarantaduenne di Terlano con diversi precedenti di polizia, di professione operaio, in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trento, dovendo il medesimo scontare la pena della reclusione di quattro anni e quattro mesi per il cumulo di pene di molteplici reati quali atti persecutori, lesioni personali e sequestro di persona, commessi in questo capoluogo, a Merano, Terlano e Mezzolombardo (TN) nel periodo intercorrente tra il 2017 e il 2018.
Nel 2019 l’arrestato era già stato sottoposto alla misura cautelare del divieto di avvicinamento alla vittima – una ex fidanzata – e ai luoghi frequentati dalla stessa. L’uomo ha dovuto rispondere in due distinti procedimenti penali originati da due denunce di due ex fidanzate.
Era quindi stato condannato a dieci mesi di reclusione nel 2020 per rapina e lesioni e poi nel 2021 a tre anni e sei mesi per atti persecutori, lesioni, sequestro di persona e appropriazione indebita. Esauriti i ricorsi in appello e Cassazione, il 22 febbraio scorso la pena è divenuta irrevocabile, la sospensione condizionale dei primi dieci mesi è venuta meno e la Procura della Repubblica di Trento ha determinato il cumulo delle pene in 4 anni e 4 mesi.
A ciò dovranno aggiungersi cinque anni d’interdizione dai pubblici uffici. Il Procuratore della Repubblica ha quindi incaricato i Carabinieri per l’esecuzione del provvedimento. Questi in pochi giorni sono riusciti a rintracciarlo. L’arrestato, a termine delle attività di rito, è stato associato presso la casa circondariale di Bolzano a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
La positiva attività, conclusasi con l’arresto del quarantaduenne, è la riprova del capillare e costante controllo del territorio che l’Arma dei Carabinieri espleta sull’intero territorio nazionale.
Nel corso del 2022 i Carabinieri della provincia di Bolzano per il reato di atti persecutori, c.d. stalking, hanno denunciato 80 persone a piede libero e 3 in stato d’arresto in flagranza.
35 le misure cautelari di divieto di avvicinamento notificate. Infine 16 sono stati nel complesso altri provvedimenti eseguiti per tale reato tra arresti domiciliari, esecuzioni di pene detentive, libertà vigilata, divieto di dimora, affidamento in prova, ecc.
-
Regione TAA5 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico