Arte e Cultura
Concorso per artisti, primo premio alla fotografa Claudia Corrent

Definiti i vincitori del concorso per artisti indetto dalla Ripartizione cultura italiana. Premiati Claudia Corrent, Giancarlo Lamonaca e Moustapha Dieng.
La giuria del concorso per artiste e artisti attivi sul territorio indetto dalla Ripartizione cultura italiana della Provincia ha concluso la seconda e ultima fase della selezione. Daniela Ferrari (Rovereto), Nicolò Degiorgis (Bolzano) e Valentina Cramerotti (Trento) hanno decretato le tre opere vincitrici dopo avere valutato la qualità tecnica ed artistica delle dieci opere finaliste consegnate al Centro Trevi di Bolzano.
Si è aggiudicata il primo premio di 3.000 euro la fotografa Claudia Corrent con il collage “Per te, per ricordarti spesso”.
La giuria ha valutato “positivamente la grazia che esprime quest’opera e i suoi rimandi autobiografici“.
Dal lavoro “emerge una buona capacità compositiva ed una profondità di sperimentazione tecnica, ardita, maggiore rispetto alle altre fotografie presentate al concorso“.
Per quanto riguarda l’aspetto tecnico, la giuria ha apprezzato particolarmente “il formato di piccole dimensioni scelto dall’artista, che conferisce un valore aggiunto; la sovrapposizione delle immagini e la stampa sono state eseguite in modo impeccabile e non si evidenziano sbavature tecniche”.
Il secondo premio di 2.000 euro è stato assegnato all’artista Giancarlo Lamonaca, per l’opera “Universe #9”, ovvero una fotografia elaborata con la tecnica della manipolazione grafica.
“Si evidenzia – è scritto nelle motivazioni – la solidità del percorso artistico ed una continuità della ricerca nel tempo“.
La serie di opere, di cui fa parte anche il quadro in concorso, dà coerenza a questo lavoro; l’ambiguità dell’immagine, con l’utilizzo del mezzo fotografico come strumento di creazione artistica, invita lo spettatore a riflettere sulla sua rappresentatività.
Il terzo premio di 1.000 euro è stato riconosciuto all’artista Moustapha Dieng per l’installazione “Solo il mare mi ha accolto”, realizzata con tecnica mista. Secondo la giuria “si tratta di uno dei pochi lavori scultorei presentati, con una resa plastica molto accurata”.
Rappresenta inoltre una tematica di grande attualità e drammaticità sociale, trattata con molta attenzione e grande rispetto, molta grazia e poesia, nonostante il primo impatto sia molto forte.
Menzione speciale per gli artisti classificatisi al quarto posto a pari merito, rispettivamente Mirijam Heiler con l’opera “17.10.18_15.45.39” e Matteo Picelli per l’opera “Sincronicitá” per entrambi emergono chiaramente coerenza nella ricerca estetica e sicurezza tecnica ed artistica nonostante la giovane età.
Come indicato nel bando, le opere vincitrici saranno esposte le ultime due settimane del mese di marzo presso il Centro Trevi di Bolzano. Successivamente saranno inserite nel catalogo di Artoteca e di conseguenza saranno disponibili per il prestito presso le biblioteche pubbliche che aderiscono al progetto.
L’Artoteca Alto Adige nasce nel 2013 a Bolzano come la prima biblioteca provinciale – e una delle rarissime in Italia – dedicata interamente al prestito di opere di artisti del territorio.
Le biblioteche aderenti al progetto sono la Biblioteca Provinciale “Claudia Augusta” di Bolzano, presso il Centro culturale Trevi, la Biblioteca “Endidae” di Egna, la Biblioteca “Don Bosco” di Laives, la Biblioteca Italiana di Ora.
-
Qua la zampa1 settimana fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Alto Adige3 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero1 settimana fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo4 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano1 settimana fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero6 giorni fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia