Connect with us

Offerte lavoro

Concorso per 626 Allievi Marescialli: 24 posti riservati ai bilingui

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

È stato pubblicato il bando di concorso per il reclutamento di 626 Allievi Marescialli del ruolo Ispettori dell’Arma dei Carabinieri. Tra questi, 24 posti sono riservati ai candidati in possesso dell’attestato di bilinguismo di livello B2 o superiore, corrispondente almeno al diploma di istruzione secondaria di secondo grado.

I candidati devono aver compiuto il 17° anno di età e non superato il 26° (limite elevato a 28 anni per coloro che abbiano prestato servizio militare). Inoltre, è necessario il diploma di scuola secondaria di secondo grado o la possibilità di conseguirlo entro la fine dell’anno scolastico 2024-2025.

Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente online entro e non oltre il 19 aprile 2025, attraverso il sito ufficiale dell’Arma (www.carabinieri.it, sezione concorsi). I candidati affronteranno prove di preselezione, una prova scritta di composizione italiana, test di efficienza fisica, accertamenti psico-fisici e attitudinali, oltre a una prova orale.






L’iniziativa di riservare posti ai bilingui è stata accolta positivamente dalle istituzioni locali. L’assessora alla sicurezza Ulli Mair ha dichiarato: “Riservare posti per il personale bilingue nella procedura di selezione dell’Arma dei Carabinieri è un segnale positivo per garantire un lavoro di polizia vicino a tutta la popolazione locale. È importante che gli altoatesini interessati a lavorare nell’Arma, in possesso del certificato di bilinguismo, partecipino a questa selezione”. Ha poi aggiunto: “In questo modo sarà possibile garantire il bilinguismo in tutto il settore della sicurezza pubblica. I concorsi dedicati al personale bilingue sono essenziali per raggiungere questo obiettivo”.

Entrare nell’Arma dei Carabinieri significa abbracciare una tradizione di valori e impegno al servizio della comunità. I vincitori del concorso saranno ammessi al 15° Corso Triennale Allievi Marescialli, un percorso formativo che si svolgerà presso la Scuola Marescialli e Brigadieri di Firenze. Durante i tre anni di formazione, gli allievi seguiranno corsi militari e universitari con un indirizzo giuridico-amministrativo, conseguendo la laurea di primo livello in “Scienze Giuridiche della Sicurezza”.

Al termine del percorso, i giovani Marescialli saranno assegnati alle varie unità dell’Arma, con incarichi di responsabilità nelle caserme distribuite sul territorio, in particolare in Alto Adige, garantendo un servizio di sicurezza e legalità vicino ai cittadini.

Scarica il bando in lingua italiana



Bolzano Provincia1 ora fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia3 ore fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano5 ore fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

Economia e Finanza6 ore fa

Pensioni alla guerra: così i nostri risparmi finiscono in missili e carri armati

Bolzano7 ore fa

Bolzano riparte: via libera a 80 nuovi alloggi tra via Brennero e Rencio!

Bolzano7 ore fa

Boom di richieste per la consulenza notarile gratuita sulle successioni

meteo7 ore fa

Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia

Politica8 ore fa

Via libera alla riforma dell’autonomia per il Trentino-Alto Adige/Südtirol

Alto Adige8 ore fa

Rodolfo Gabrieli confermato presidente di CNA Costruzioni Alto Adige Südtirol: nuove sfide e unione di intenti per il futuro del settore

Bolzano8 ore fa

Bloccati con la refurtiva: denunciati due uomini con merce rubata per oltre 3.000 euro

Italia & Estero10 ore fa

Trump sospende i dazi per 3 mesi, ma inasprisce la linea contro la Cina

Bolzano23 ore fa

Sicurezza in Alto Adige: più arresti, denunce ed espulsioni secondo il bilancio della Questura di Bolzano

Ambiente Natura1 giorno fa

Lotta all’afide lanigero del melo: il Centro Laimburg guida la sfida per una difesa sostenibile

Politica1 giorno fa

Alto Adige unito contro la povertà: via libera al manifesto, ora tocca alla politica

Bolzano Provincia1 giorno fa

Ruba gioielli in un appartamento: incastrata 45enne ladra seriale

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti