Merano
Concorso di idee “Merano da mangiare”: gli studenti diventano imprenditori

È partito ieri, giovedì 4 ottobre, un interessante progetto che vede coinvolti gli studenti dell’istituto tecnico economico in lingua tedesca (WFO).
Nei prossimi mesi infatti i giovani dovranno inventare un nuovo prodotto da forno e creare anche il relativo stampo necessario alla sua preparazione. La forma dello stampo, che dovrà essere realizzato con una stampante 3D, dovrà essere ispirata a Merano. Sarà poi il partner di progetto, il panificio “Mein Beck” di Nalles, a verificare se il prodotto che risulterà vincitore del concorso di idee riuscirà anche a soddisfare i gusti dei clienti.
Il know-how tecnico per la realizzazione dell’intero progetto è garantito dagli esperti di MESTECH, un progetto finanziato dal Fondo europeo per lo sviluppo regionale e condotto dal Comune di Merano.
I giovani partecipanti avranno modo di mettere a frutto il sapere maturato nel corso delle lezioni in aula e di sviluppare anche un piano di marketing e di vendita. «Per il nostro istituto, votato alla formazione dei nuovi imprenditori, questo concorso rappresenta una preziosa occasione di collaborazione con l’economia locale e una altrettanto interessante opportunità, per gli studenti e le studentesse, di fare esperienza concreta sul campo esprimendo le proprie capacità», ha spiegato Uta Tribus, coordinatrice scolastica del progetto.
Nel corso del progetto i/le partecipanti entreranno in stretto contatto con le nuove tecnologie e avranno modo di lavorare con le stampanti 3D, oltre a imparare metodi innovativi come l’imbutitura, ovvero il procedimento che consente di realizzare contenitori metallici di varie forme. «I giovani sono gli imprenditori di domani. È molto importante che già sui banchi di scuola imparino, divertendosi, a sviluppare nuove idee e a prendere confidenza con le tecnologie del futuro», ha sottolineato Jennifer Löffler di MESTECH, che ha poi aggiunto «il progetto MESTECH mira proprio a promuovere la forza innovativa e la creatività degli imprenditori e a coinvolgere soprattutto i più giovani».
A primavera del prossimo anno, tutte le proposte elaborate durante il concorso di idee verranno valutate da una giuria di specialisti. I vincitori avranno la possibilità di presentare pubblicamente il prodotto da loro ideato e riceveranno un premio per l’intera classe, sponsorizzato dal panificio “Mein Beck“. «Siamo lieti di poter lavorare assieme ai giovani, perché siamo sempre alla ricerca di nuovi prodotti innovativi. Anche l’utilizzo di nuove tecnologie ci sta a cuore perché ci consente di mantenere il processo produttivo al passo coi tempi», ha ribadito Manfred Öggl, titolare della ditta Mein Beck.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino2 settimane fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano4 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige3 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino1 settimana fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano1 settimana fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano2 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Italia ed estero4 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia