Arte e Cultura
Concorso di graffiti: ecco i vincitori

La Federazione Ambientalisti Alto Adige annuncia i vincitori del concorso di graffiti sul “futuro solare“. Josef Oberhofer, presidente dell’associazione, si congratula e invita a un dibattito pubblico su come l’Alto Adige possa espandere in modo massiccio l’energia solare.
La Federazione Ambiente Alto Adige organizza per l’ottava volta un concorso di graffiti, quest’anno sul tema “futuro solare“. Con questa azione creativa, la più grande organizzazione ambientalista della provincia vuole avviare un dibattito pubblico e indicare alternative allo stile di vita attuale.
Josef Oberhofer, presidente dell’associazione, ringrazia tutti gli artisti per la loro partecipazione e si congratula con i tre vincitori del concorso di graffiti di quest’anno. Sono stati selezionati con una votazione pubblica online e da una giuria.
Il graffito più convincente è quello di SENKA. Mostra il pianeta blu Terra attaccato a un lungo cavo completo di spina, collegato al sole come unica fonte di energia. “L’Alto Adige ha bisogno di espandere massicciamente la produzione di energia dal sole e possiede anche i migliori presupposti per farlo”, commenta Oberhofer sui graffiti.
“La scienza presuppone che possiamo ancora frenare il riscaldamento globale – se agiamo ora. Per questo, i combustibili fossili devono rimanere sottoterra e l’energia deve invece essere ottenuta dal sole”. L’Alto Adige deve quindi investire massicciamente nel fotovoltaico. Ciò richiede linee guida chiare, la partecipazione dei cittadini e una politica di informazione trasparente.
Anche gli artisti MAD WONE e MAUR-ONE sono stati premiati per le loro opere nella votazione online e dalla giuria. Mostrano l’interazione tra fotovoltaico, natura e paesaggio. Tutti i graffiti sono ancora visibili sulla pagina Facebook di Volontarius/Murarte (https://it-it.facebook.com/murartebolzano).
La Federazione Ambientalisti Alto Adige ringrazia tutti gli artisti per la partecipazione, Volontarius/Murarte per il sostegno artistico e la Città di Bolzano per il patrocinio, nonché il l’ufficio provinciale Natura, paesaggio e sviluppo del territorio per il sostegno finanziario alla realizzazione del concorso.
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano6 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”