Connect with us

Arte e Cultura

Concorso di graffiti: ecco i vincitori

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Federazione Ambientalisti Alto Adige annuncia i vincitori del concorso di graffiti sul “futuro solare“. Josef Oberhofer, presidente dell’associazione, si congratula e invita a un dibattito pubblico su come l’Alto Adige possa espandere in modo massiccio l’energia solare.

La Federazione Ambiente Alto Adige organizza per l’ottava volta un concorso di graffiti, quest’anno sul temafuturo solare“. Con questa azione creativa, la più grande organizzazione ambientalista della provincia vuole avviare un dibattito pubblico e indicare alternative allo stile di vita attuale.

Josef Oberhofer, presidente dell’associazione, ringrazia tutti gli artisti per la loro partecipazione e si congratula con i tre vincitori del concorso di graffiti di quest’anno. Sono stati selezionati con una votazione pubblica online e da una giuria.

Il graffito più convincente è quello di SENKA. Mostra il pianeta blu Terra attaccato a un lungo cavo completo di spina, collegato al sole come unica fonte di energia. “L’Alto Adige ha bisogno di espandere massicciamente la produzione di energia dal sole e possiede anche i migliori presupposti per farlo”, commenta Oberhofer sui graffiti.

La scienza presuppone che possiamo ancora frenare il riscaldamento globale – se agiamo ora. Per questo, i combustibili fossili devono rimanere sottoterra e l’energia deve invece essere ottenuta dal sole”. L’Alto Adige deve quindi investire massicciamente nel fotovoltaico. Ciò richiede linee guida chiare, la partecipazione dei cittadini e una politica di informazione trasparente.

Anche gli artisti MAD WONE e MAUR-ONE sono stati premiati per le loro opere nella votazione online e dalla giuria. Mostrano l’interazione tra fotovoltaico, natura e paesaggio. Tutti i graffiti sono ancora visibili sulla pagina Facebook di Volontarius/Murarte (https://it-it.facebook.com/murartebolzano).

La Federazione Ambientalisti Alto Adige ringrazia tutti gli artisti per la partecipazione, Volontarius/Murarte per il sostegno artistico e la Città di Bolzano per il patrocinio, nonché il l’ufficio provinciale Natura, paesaggio e sviluppo del territorio per il sostegno finanziario alla realizzazione del concorso.

Regione TAA9 ore fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige9 ore fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia9 ore fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia9 ore fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport13 ore fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige1 giorno fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano1 giorno fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria1 giorno fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero1 giorno fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano1 giorno fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano1 giorno fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Trentino1 giorno fa

Moena, una serata per ricordare Fratel Elio Croce

Italia & Estero2 giorni fa

Trump: “Congratulazioni al cardinale Prevost, è il primo Papa americano”

Italia & Estero2 giorni fa

Chi è Papa Leone XIV: l’agostiniano americano scelto per guidare la Chiesa

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti