Connect with us

Politica

Concluso l’accordo finanziario: confermato il modello dinamico

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Si sono concluse, dopo polemiche e confronti, le trattative finanziarie con il Governo da un lato e i presidenti delle Province di Bolzano e Trento dall’altro. Il presidente Arno Kompatscher e il suo omologo Maurizio Fugatti parlano di un risultato positivo. Complessivamente, l’Alto Adige ha a disposizione circa 234 milioni di euro in più per il prossimo bilancio.

Per quanto riguarda le tasse sul gioco d’azzardo, lo Stato riconosce i suoi debiti pregressi ed è stato anche chiarito per il futuro che la Provincia ha diritto a condividere le tasse sul gioco d’azzardo, comunque lo Stato le classifichi. Nel bilancio statale queste sono infatti classificate come “entrate non fiscali“.

Questa è stata per anni una questione controversa. “Ciò significa che questo punto è stato chiarito in maniera definitiva“, sottolinea Kompatscher. Per il passato la Provincia di Bolzano riceve dallo Stato 100 milioni di euro una tantum e il Trentino 90 milioni.






Oltre a questo pagamento una tantum, si è potuto raggiungere un accordo con lo Stato anche sulla quota annua dell’Alto Adige sulle entrate“. Le ulteriori entrate derivanti dal gioco d’azzardo ammontano attualmente a circa 14 milioni di euro. L’accordo prevede anche una riduzione del contributo alle finanze pubbliche dello Stato, come richiesto dalla Provincia. Secondo il presidente questo è “il punto essenziale e al tempo stesso più importante dell’accordo“. In futuro, il contributo alle finanze pubbliche per le due Province non ammonterà più a 905, bensì a 713 milioni di euro. Per l’Alto Adige questo significa una riduzione del contributo annuo di circa 100 milioni di euro.

Accolta anche un’altra richiesta avanzata dalla Provincia di Bolzano “Finalmente è stato possibile inserire in bilancio anche la restituzione delle rate trattenute dal Governo Monti», spiega Kompatscher. Lo Stato garantisce una copertura finanziaria di 20 milioni di euro all’anno.

Questo è un buon risultato emerso dalle trattative. Lo Stato pagherà i suoi debiti, l’Alto Adige paga di meno e i principi del patto di sicurezza restano in vigore“, ha sottolineato il presidente, che la scorsa settimana ha incontrato anche il ministro dell’Economia, Daniele Franco, in merito a queste tematiche. “Si è potuto garantire che il modello dinamico – che tiene conto di eventi imprevedibili come le catastrofi – sia mantenuto e sia garantito il principio costituzionalmente sancito della ‘esaustività dei pagamenti’“, sottolinea il presidente altoatesino.

Italia & Estero14 ore fa

“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”

Italia & Estero14 ore fa

Dazi USA: le borse crollano, Milano tra le più colpite

Bolzano14 ore fa

Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino

Benessere e Salute15 ore fa

“The Life Button”, il bottone rosa che lega le donne alla vita e alle terapie contro il tumore al seno

Alto Adige20 ore fa

Sentieri digitali: l’Alpenverein introduce il software “Wege online”

Trentino20 ore fa

Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre

Bolzano Provincia20 ore fa

Furto di sci: denunciato un cittadino straniero

Italia ed estero20 ore fa

Precipita ultraleggero, identificate le vittime

Italia ed estero20 ore fa

Pedopornografia online con “manuale” pedofilo, 15 indagati e 4 arresti

Bolzano Provincia22 ore fa

Maxi operazione contro il lavoro nero: scoperte 488 posizioni di lavoro irregolari. Sanzionate 6 aziende agricole

Italia & Estero1 giorno fa

Nell’ambito di un mercato del lavoro vivace è determinante l’apporto della crescita dell’occupazione femminile

Italia & Estero1 giorno fa

Studentessa americana muore dopo aver mangiato un panino con anacardi. È allarme allergie alimentari

Italia ed estero1 giorno fa

Trovata morta in una valigia la ragazza scomparsa a Roma, l’ex fidanzato ha confessato

Italia ed estero1 giorno fa

Messina, il giovane fermato per l’omicidio della studentessa ha confessato davanti al gip

Regione TAA2 giorni fa

Le nuove Alfa Romeo Stelvio potenziano la flotta della Polizia Stradale a Bolzano, Trento e Belluno

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti