Connect with us

Alto Adige

Conclusione dell’isolamento: test anche in farmacia e dal Medico di base

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

A causa dell’alto numero di infezioni e della relativa elevata richiesta di test per porre fine alla quarantena, attualmente l’Azienda sanitaria dell’Alto Adige non è più in grado di offrire appuntamenti presso le proprie postazioni di test (“drive-in”) in tempi sufficientemente rapidi.

I test per la conclusione dell’isolamento possono essere quindi eseguiti anche in moltissime farmacie, presso la stragrande maggioranza dei Medici di Medicina Generale e Pediatri di Libera Scelta nonché nei Centri per i test allestiti nei diversi comuni (vedi http://asdaa.it/test).

A tal fine, il cittadino/la cittadina deve presentare la lettera dell’Unità di sorveglianza epidemiologica contenente l’ordine di isolamento per determinare se il periodo di tale isolamento possa effettivamente essere concluso.






Le farmacie, i Medici di Medicina Generale i Pediatri di Libera Scelta ed i Centri per i test devono inviare i relativi risultati negativi all’Azienda sanitaria. L’Unità di sorveglianza epidemiologica emette infine la notifica ufficiale della fine dell’isolamento e la invia al cittadino/alla cittadina.

L’isolamento non può essere terminato prima della fine del periodo previsto, che a sua volta dipende dallo stato di salute e di vaccinazione della persona interessata:

– Coloro che hanno già effettuato la vaccinazione di richiamo o hanno completato il ciclo vaccinale da non più di 120 giorni possono terminare l’isolamento dopo sette giorni. Tuttavia, il prerequisito per questo è l’assenza di sintomi da tre giorni, un test PCR o antigenico negativo e la notifica ufficiale della fine dell’isolamento da parte dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige.

– Se il ciclo di vaccinazione è stato completato da oltre 120 giorni o se la persona infetta non è vaccinata, il periodo di isolamento termina dopo almeno dieci giorni. Anche in questo caso, la persona interessata deve essere priva di sintomi da tre giorni, avere un test PCR negativo o un test antigenico negativo e la conferma di fine isolamento rilasciata dall’Azienda sanitaria dell’Alto Adige.

I test per terminare il periodo di isolamento sono gratuiti se vengono effettuati rispettivamente il 7° e il 10° giorno presso le farmacie o i Medici di Medicina Generale oppure i Pediatri di Libera Scelta. Se i test vengono effettuati in un Centro privato o in uno dei Centri comunali per i test, sono a pagamento.

(Autore: SF/TDB)



Italia & Estero41 secondi fa

Multa Ue da 458 milioni a 15 case automobilistiche, c’è anche Stellantis

Alto Adige55 minuti fa

Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore

Italia & Estero59 minuti fa

L’Europa sotto pressione: la reazione ai dazi americani

Italia & Estero59 minuti fa

Culle vuote e valigie pronte: il dramma demografico dell’Italia

Italia & Estero59 minuti fa

La GenAl creerà nuove figure lavorative, rivoluzionando il mondo del lavoro

Italia & Estero60 minuti fa

Le Pen: “Contro di me una bomba nucleare”. Annunciato ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani

Politica14 ore fa

Ultimo sprint per la riforma dell’autonomia di Trento e Bolzano: giovedì l’incontro decisivo con Calderoli

Trentino14 ore fa

Canazei: turista scomparso ritrovato nel locale caldaia di un hotel

Bolzano Provincia14 ore fa

Uomo di 74 anni perde la vita durante la potatura di un albero

Italia & Estero19 ore fa

Sicurezza stradale: meno incidenti e più patenti ritirate per l’uso del cellulare

Italia ed estero21 ore fa

Fermato il presunto assassino di Sara Campanella, studentessa di 22 anni

Bolzano22 ore fa

Scandalo all’Ufficio Patenti di Bolzano: l’esame si fa… con l’auricolare!

Politica22 ore fa

Trentino-Alto Adige verso le Comunali 2025: democrazia in azione nei territori

Bolzano Provincia22 ore fa

Incendia una roulotte e aggredisce i poliziotti: arrestato 33enne nigeriano

Bolzano Provincia23 ore fa

Sicurezza sulle piste: il bilancio della stagione invernale delle Fiamme Gialle

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti