Arte
Conclusa con successo la 9a edizione di “39C Graffiti Jam”

“Il mondo vegetale” questo il tema quantomai attuale e coinvolgente della 9a edizione di “39C Graffiti Jam” che si è appena conclusa a Bolzano ed ha visto la partecipazione, nonostante il maltempo, di una sessantina di writers.
La manifestazione, molto conosciuta sia a livello nazionale che internazionale nel mondo dei graffitari, è stata organizzata anche quest’anno da “Murarte” dell’Associazione Volontarius in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Bolzano.
Dal 6 all’8 di settembre i giovani writers, per lo più altoatesini, ma tra loro c’erano anche artisti provenienti da altre regioni italiane e dall’estero, si sono confrontati sulla tematica proposta da “Murarte” sugli spazi messi a loro disposizione dal Comune di Bolzano in via Macello e via Piani.
A questa competizione seguirà nel mese di ottobre, una sorta di spin-off, un ulteriore confronto in via Macello al quale prenderanno parte altre decine di artisti
Una competizione di ottimo livello
Secondo Riccardo Rizzo responsabile di “Murarte” all’interno dell’Associazione Volontarius “anche l’edizione di quest’anno ha consentito di vedere all’opera alcuni tra i migliori artisti a livello italiano come ad esempio Rusty di Bologna, uno dei writers più noti e quotati.
Il concorso ha permesso di intrecciare nuove conoscenze, contatti ed amicizie. I più giovani hanno acquisito nuove conoscenze lavorando fianco a fianco con artisti già affermati.
Nel corso della manifestazione si è inoltre formato un nuovo gruppo eterogeneo di writers denominato “Micidials”, composto da artisti provenienti da varie regioni italiane che prenderà parte ai prossimi eventi a livello nazionale. Nel complesso siamo molto soddisfatti di questa edizione di 39C Graffiti Jam”.
Grazie alla manifestazione promossa dall’Associazione Volontarius le due principali strade del quartiere sono oggi molto più belle e colorate, una sorta di “Hall of fame” dei graffiti che periodicamente viene ridipinta e reinterpretata grazie a questi giovani artisti ricchi di entusiasmo e fantasia. La manifestazione rientra nelle attività annuali di Murarte finanziate dal Comune di Bolzano.
Riccardo Rizzo oltre a Murarte si occupa anche del progetto “Diversamente insieme”, strutturato in percorsi individuali con persone, per lo più richiedenti asilo dei centri gestiti dall’Associazione, che prendono parte ad una decina di incontri incentrati sulla creazione artistica, sulla sartoria o la falegnameria, ed infine di “Comunica strada”, un laboratorio mobile per le attività artistiche a sostegno del lavoro di strada e del Progetto Alba, la quale si rivolge a persone vittime di tratta e/o sfruttamento
Molteplici attività nell’arco dell’anno
Nell’arco dell’anno Murarte si occupa anche della gestione degli spazi messi a disposizione dei writers da parte del Comune. Nell’arco dell’anno un giovane in questo modo può mettersi alla prova e sperimentare le proprie capacità su di uno spazio pubblico. Tramite il sito del Comune i giovani contattano Riccardo e spesso in questo modo realizzano concretamente il loro sogno artistico.
Nella scorsa primavera Murarte ha anche collaborato con il Centro giovanile “Vintola 18” nella realizzazione “Stai Fresh Jam”, una vera e propria “hip hop jam” composta da musica, break dance, dj ed i graffiti con i quali è stato rinnovato tutto il cortile del centro giovanile.
Il 21 e 22 settembre in collaborazione con la Federazione degli ambientalisti altoatesini in piazza del Grano a Bolzano si svolgerà la seconda edizione di un Graffiti Contest: i writers sono invitati a realizzare in modo creativo i loro pensieri sul tema ”WASSER – ACQUA“su pareti riutilizzabili e con colori idrosolubili.
Una modalità utilizzata quando il Comune, un quartiere o un privato vuole abbellire uno spazio con un graffito, il pannello che vince il concorso riceve un premio in denaro e verrà quindi utilizzato per la realizzazione vera e propria.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino6 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano4 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino5 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”