Connect with us

Politica

Concessione A22, Team K: “Solo un’azione comune di Kompatscher e Fugatti porterà al rinnovo”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Ieri (30 aprile) è scaduta la proroga della concessione A22. Con una mozione approvata in Consiglio regionale a fine 2020 il Team K aveva impegnato la Giunta a realizzare una società in-house e ad unire le forze per ottenere il prima possibile la concessione trentennale dell’Autobrennero, vera cassaforte della Regione. “Invece la realtà dei fatti è ben diversa, con Fugatti che continua a fare gli interessi dei soci veneti, mentre il tempo per una fumata bianca stringe”, commenta  Paul Köllensperger.

La concessione per la gestione della A22 è scaduta nel 2014 ed è stata di volta in volta prorogata fino ad oggi, come annunciato ripetutamente dal presidente Kompatscher. A fine mese scade l’ultima proroga, con numerose opzioni sul tavolo, tra cui il rischio di dover andare a gara europea che aumenta di giorno in giorno.

“Viste le nette divisioni in seno alla Giunta regionale, a fine 2020 abbiamo impegnato lo stesso esecutivo con un ordine del giorno a far passare il rinnovo della concessione attraverso una società pubblica regionale. Questo impegno vale anche se sorgono problemi in merito ai soci privati. Invece abbiamo l’impressione che Fugatti continui a fare gli interessi dei soci veneti più che quelli della terra che rappresenta, con tutti i rischi connessi per la nostra Regione” commenta Paul Köllensperger.






L’obiettivo dell’atto politico approvato in Consiglio regionale era quello di promuovere un’azione comune tra i due territori, che solo uniti avranno maggiore potere contrattuale nei confronti del Governo. In tutto questo vediamo che il presidente Fugatti non sembra avere alcuna volontà di favorire questo processo. Così facendo il Trentino Alto Adige rischia di perdere un asset strategico per il territorio e per il suo futuro, visti i grandi introiti che A22 quale patrimonio pubblico garantisce alle casse regionali e delle due province autonome.

“Kompatscher e Fugatti la smettano di litigare e uniscano le forze per portare finalmente a casa la concessione, peraltro già annunciata più volte”conclude Paul Köllensperger.

Italia & Estero1 ora fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero11 ore fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero11 ore fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia11 ore fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia11 ore fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano14 ore fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano1 giorno fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza1 giorno fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero2 giorni fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone2 giorni fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige2 giorni fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero2 giorni fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero2 giorni fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano2 giorni fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti