Connect with us

Politica

Concessione A22, positivo incontro tra soci A22 e ministro Salvini

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Accorciare i tempi per la A22, accogliendo le richieste di tutti gli amministratori del territorio, dall’Emilia-Romagna fino al Trentino-Alto Adige passando per Mantova e Verona.

È quanto emerso dalla riunione organizzata al dicastero delle Infrastrutture e dei Trasporti, alla presenza del vicepremier e ministro, Matteo Salvini, alla quale ha preso parte, insieme agli altri soci, anche il presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher. L’obiettivo è chiudere l’iter amministrativo sul project financing dell’A22 e far partire i 7,2 miliardi d’investimenti previsti nella proposta progettuale.

Kompatscher: “Progetto importante, grandi investimenti per un’A22 verde”

Abbiamo ribadito al ministro l’importanza dell’A22 e di tutto il corridoio del Brennero per i nostri territori”, spiega il presidente Kompatscher. “Abbiamo chiesto al ministro che il procedimento possa essere portato avanti più velocemente possibile, in particolare la conferma della fattibilità tecnica, la procedura di partecipazione della popolazione e, in parallelo, per non perdere altro tempo, anche l’acquisizione delle perizie necessarie”.

“Quello per il rinnovo della concessione dell’A22 è un progetto molto importante, perché sono previsti grandi investimenti per renderla “verde”, rispettosa dell’ambiente, dotandola, ad esempio, di stazioni di rifornimento degli autoveicoli a idrogeno, per garantire i flussi di traffico e la sicurezzaha aggiunto Kompatscher.

Al centro dell’incontro anche le limitazioni al traffico al Brennero

Quello della A22 è uno dei progetti più rilevanti a livello europeo e sarà caratterizzato da una forte impronta ecosostenibile. Il ministro Salvini ne parlerà a Bruxelles, al vertice del 5 dicembre con gli omologhi che si occupano di trasporti negli altri Paesi dell’Unione Europea. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sull’annosa questione delle limitazioni di transito al Brennero, rispetto alla quale è allo studio una proposta comune che il ministro porterà all’attenzione della Commissione europea e del Governo austriaco.

Assieme al presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher, hanno preso parte alla riunione il presidente della Regione Trentino-Alto Adige e della Provincia Autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, l’assessore regionale ai Trasporti dell’Emilia-Romagna, Andrea Corsini, il sindaco di Verona, Damiano Tommasi, il presidente della Provincia di Verona, Manuel Scalzotto, e il sindaco di Mantova, Mattia Palazzi.



Italia & Estero12 ore fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati19 ore fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige19 ore fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia19 ore fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone21 ore fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives21 ore fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

Italia & Estero22 ore fa

Verso Istanbul: nuove speranze di pace ma Putin chiude alla tregua

Consigliati24 ore fa

I tuoi cari anziani prendono il calcio? Dovrebbero sapere questo

Italia & Estero2 giorni fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano2 giorni fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone2 giorni fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano2 giorni fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino2 giorni fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano2 giorni fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero2 giorni fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti