Connect with us

Politica

Concessione A22, i presidenti da De Micheli. Società in house e incontro con i soci pubblici

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Dopo che l’accordo approvato lo scorso 15 maggio dal CIPE è stato registrato nei giorni scorsi dalla Corte dei Conti, si compie un nuovo passo in avanti per arrivare al rilascio della concessione trentennale per la gestione dell’autostrada del Brennero ad una società in-house a capitale interamente pubblico. I presidenti della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher, e di Trento, Maurizio Fugatti, hanno incontrato oggi pomeriggio (2 ottobre) la nuova Ministra dei trasporti e delle infrastrutture Paola De Micheli, illustrando le soluzioni ancora ipotizzabili per completare l’operazione.

Soci pubblici convocati fra due settimane

E’ interesse comune – spiega Arno Kompatscherarrivare ad una soluzione della vicenda nel più breve tempo possibile, e la Ministra De Micheli rappresenta un’interlocutrice attenta alle esigenze di mobilità sostenibile di un territorio particolarmente delicato come quello alpino“.






Il Ministero ha chiesto una nuova finestra temporale per approfondire alcuni delicati dettagli relativi alla società in-house che dovrà ottenere la concessione, “fra un paio di settimane – spiega Kompatscher – tutti i soci pubblici saranno convocati per un nuovo incontro nel quale fare il punto della situazione”.

Dalla concessione A22 investimenti per il territorio

Il presidente altoatesino ribadisce che una volta messa nero su bianco la concessione, “vi sarà la garanzia di poter effettuare investimenti fondamentali per il futuro di tutti coloro che vivono lungo l’asse del Brennero. Dagli 1,7 miliardi per le opere ferroviarie e le gallerie di accesso al BBT, sino ai 4,1 miliardi previsti per opere di viabilità, in maniera particolare tra Bassa Atesina e Bolzano, terza corsia dinamica, barriere anti-rumore e rinnovamento di caselli e stazioni di servizio. L’accordo prevede inoltre l’introduzione di una tariffa ambientale che consentirà di finanziare opere destinate all’intermodalità“.

Italia & Estero53 minuti fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero10 ore fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero10 ore fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia10 ore fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia10 ore fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano13 ore fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano1 giorno fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza1 giorno fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero1 giorno fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone2 giorni fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige2 giorni fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero2 giorni fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero2 giorni fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano2 giorni fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti