Connect with us

Alto Adige

Con l’assestamento il bilancio provinciale sale a quota 8 miliardi di euro grazie al grande contributo delle imprese altoatesine

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La terza Commissione legislativa del Consiglio Provinciale di Bolzano, lunedì ha approvato l’assestamento di bilancio della Provincia di Bolzano. Per il 2024 sono a disposizione oltre 550 milioni di euro aggiuntivi. Il bilancio provinciale supera così per la prima volta gli otto miliardi di euro.

«Si tratta di un grande risultato raggiunto anche grazie alle aziende altoatesine, che hanno saputo sfruttare appieno la loro competitività sul mercato locale, nazionale e soprattutto internazionale – l’export è una delle leve essenziali del successo – anche in un contesto difficile. Per questo meritano il nostro ringraziamento e il nostro riconoscimento» sottolinea il Presidente di Confindustria Alto Adige, Heiner Oberrauch.

Le imprese altoatesine vogliono continuare a dare il loro contributo al benessere dell’Alto Adige anche nei prossimi anni, ma per farlo hanno bisogno più che mai di un contesto favorevole. La riduzione del carico fiscale per le famiglie e le imprese rappresenta il miglior investimento nel futuro. Altre sfide da affrontare assieme sono inoltre la semplificazione e la velocizzazione delle procedure, una notevole riduzione della burocrazia, alloggi a prezzi accessibili, la carenza di manodopera e la raggiungibilità.






«I nostri ringraziamenti vanno anche al Presidente della Provincia Arno Kompatscher per la sua abilità negoziale con i governi italiani degli ultimi anni. Tuttavia, a lui chiediamo anche di adottare con urgenza una concreta revisione del bilancio provinciale, attesa da tempo. Una Spending Review mirata e la riduzione della spesa corrente provinciale, in costante aumento, sono inevitabili e non più rinviabili al fine di liberare risorse per gli investimenti pubblici necessari alla transizione energetica» conclude Oberrauch.



Bolzano Provincia11 ore fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano22 ore fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina22 ore fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano2 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano2 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute2 giorni fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia2 giorni fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia2 giorni fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero2 giorni fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino2 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino2 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero3 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia3 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti