Connect with us

Italia ed estero

Con Joe Biden in Usa cambiano le priorità: arriva “American Rescue Plan”, il piano da 1900 miliardi di dollari che segna l’inversione di rotta

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

A seguito del giorno della cerimonia di insediamento del neo Presidente degli Stati Uniti, quest’anno diversa dal solito: dal parterre mascherato e separato causa covid, fino alla capitale deserta orfana dei sostenitori democratici, Joe Biden segna l’inversione di rotta dal suo predecessore con la firma in un paio di ore di ben 17 decreti.

Tra i più significativi, il rientro degli accordi sul clima di Parigi, l’abolizione delle restrizioni di ingresso per i cittadini provenienti da nazioni islamiche ed il ripristino delle protezioni per i dreamers, i ragazzi figli di clandestini entrati da piccoli in America ed ormai totalmente integrati. A questo si aggiunge la lotta al covid inserita nel piano da 1900 miliardi di dollari, chiamato “ American Rescue Plan”.

Oltre all’obbligo di portare la mascherina, il piano di spesa pubblica prevede misure esecutive per contrastare l’incalzante recessione ed avrà una forte attenzione verso i gruppi sociali e produttivi che più hanno sofferto e che soffriranno durante la crisi, con misure mirate nella speranza che il sostegno fiscale aggiuntivo sosterrà le aziende e le famiglie.






Dobbiamo agire e farlo subito”, le parole di Biden aprono a dei capitoli di spesa che sembrano indicare l’esistenza di una particolare “ sensibilità sociale”. In generale si parla di 1.000 miliardi di dollari destinati ad aiuti diretti e 440 miliardi destinati a comunità ed imprese. Biden punta inoltre, anche ad un disegno di legge da 400 miliardi per la realizzazione di una rete nazionale di distribuzione dei vaccini e gestione del Covid -19.

350 miliardi saranno indirizzati invece sotto forma di aiuti agli Stati e agli enti locali, 20 miliardi per i trasporti pubblici urbani e circa 170 miliardi per mettere le scuole in condizioni di riaprire. Riguardo al mondo del lavoro, tra le principali misure proposte, si parla di 400 dollari a settimana in sussidi di disoccupazione supplementari e l’aumento del salario minimo a 15 dollari l’ora.

Mentre questi numeri parrebbero avere la maggioranza dei democratici in entrambe le camere, la proposta che attualmente crea tensione è l’idea di Biden di un assegno governativo di 1.400 dollari per tutti, insieme all’indennità di disoccupazione.

Italia & Estero4 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport6 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo10 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero13 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano13 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia14 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia15 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport17 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero17 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero20 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino1 giorno fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero2 giorni fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti