Italia ed estero
“Con apertura totale 150mila in rianimazione”: spunta il report che ha frenato Conte sulla fase 2

Mentre il decreto Conte sulla fase 2 scatena l’offensiva da parte dell’opposizione che critica duramente i modi e le misure prese dal dpcm di domenica scorsa e, da quello che tutto questo potrebbe comportare a livello socio – economico, spunta ieri, forse in ritardo, un report scientifico che avrebbe fatto pesare sulla scelta del Governo di riaprire le attività in modo graduale e cauto.
Si tratta di un documento di 22 pagine redatto dal comitato tecnico scientifico, in cui si spiega che se il tasso di contagiosità fosse anche di poco superiore all’1, l’impatto conseguente sul sistema sanitario sarebbe importante.
Gli esperti hanno inoltre tracciato più di 90 diversi scenari, evidenziando i rischi collegati alla ripartenza delle attività, tenendo conto dei diversi luoghi di aggregazione, dei contatti sociali, dell’età e del comportamento delle persone sui mezzi pubblici.
Nel caso di una riapertura di tutti i settori, incluse le scuole, l’indice di contagiosità tornerebbe a posizionarsi sopra il valore 2 e le terapie intensive tornerebbero sature appena dopo 1 mese. Stando al documento, tutto questo porterebbe poi ad un rischio e una necessità di 151mila posti di terapia intensiva già a giugno 2020, con un numero di ricoveri superiore a 430mila.
Nonostante siano largamente consigliate, nel documento, si esprime qualche scetticismo sull’effettiva utilità delle mascherine per la popolazione a causa di una limitata evidenza scientifica, mentre restano fondamentali l’igiene frequente e le misure di distanziamento.
Quindi, a quanto pare nel report scientifico firmato e consegnato il 22 aprile dal Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità Silvio Brusaferro in cui si legge a chiare lettere: “lo spazio di manovra sulle riaperture non è molto” potrebbe aver rallentato di molto le scelte del Premier Conte sulla fase 2.
-
Regione TAA3 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico
-
Italia & Estero6 giorni fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici