Benessere e Salute
Comunità protetta di Vipiteno: approvato il programma planivolumetrico

La Giunta provinciale ha dato il via libera alla modifica del programma planivolumetrico per la comunità psichiatrica protetta di Vipiteno. Ciò consente la prosecuzione della progettazione alla quale seguirà la procedura di appalto dei lavori.
“Era importante tenere conto delle esigenze e delle preoccupazioni degli utenti nella pianificazione della futura struttura. Per questo motivo abbiamo discusso con il personale medico e infermieristico e abbiamo adattato il programma delle stanze in base alle loro esigenze“, spiega il presidente ed assessore provinciale alla Salute, Arno Kompatscher.
“Questo permetterà di fare della comunità psichiatrica protetta di Vipiteno il fulcro di una psichiatria al passo con i tempi. Anche il numero dei letti aumenterà da 10 a 12, alcuni di essi saranno stanze singole”, aggiunge Roger Pycha, primario del reparto di psichiatria dell’Ospedale di Bressanone.
Il programma planivolumetrico originario, con un costo totale di 3 milioni di euro, era stato approvato nel 2021. Questi costi hanno dovuto essere adeguati a causa dell’aumento generale dei prezzi. Il Comprensorio sanitario di Bressanone ha inoltre richiesto un’integrazione che è stata approvata oggi dalla Giunta provinciale.
Ciò significa che nel nuovo edificio saranno apportati piccoli aggiustamenti e sarà previsto un ulteriore spazio che sarà disponibile come day hospital per soggiorni di breve durata. A causa di questi adeguamenti e dell’aumento dei costi dei materiali, il nuovo importo totale approvato oggi per il progetto è di 4 milioni di euro.
La comunità psichiatrica protetta, inaugurata nel 1977 in via Ploner a Vipiteno (ex-Casa Baumgartner), è stata messa a disposizione dal precedente proprietario per l’assistenza e la cura di pazienti psichiatrici ed è stata acquistata dalla Giunta provinciale nel novembre del 2019.
Poiché l’edificio non soddisfa più gli attuali standard previsti per le strutture sanitarie, la Giunta ha deciso di demolire e ricostruire la struttura.
La comunità protetta per malati psichiatrici di Vipiteno è stata la prima ad essere aperta nel 1977. Nel 1996, la Giunta provinciale ha approvato un progetto globale che prevedeva l’ampliamento dei servizi e delle strutture psichiatriche, nonché la creazione di strutture terapeutiche sul territorio in ogni Comprensorio sanitario. Attualmente sono presenti in Alto Adige 7 comunità protette per malati psichici.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano1 settimana fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige1 settimana fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino2 settimane fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Qua la zampa2 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Italia & Estero5 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Bolzano2 settimane fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia ed estero1 settimana fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Bolzano5 giorni fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Trentino2 settimane fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”