Connect with us

Politica

Comunità energetiche, la proposta del Team K per renderle veramente vantaggiose

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Si fa un gran parlare di comunità energetiche, ma come fare ad incentivarle davvero? La normativa europea che regola il settore è la medesima, ma mentre in Italia c’è ancora tanta scoraggiante incertezza, l’Austria ha normato la comunità energetiche (Cer) in modo molto sensato e lungimirante.

Le comunità energetiche sono un’opportunità che sarebbe criminale non cogliere, per le positive ricadute economiche sulle tasche delle famiglie e nell’ottica di accelerare la transizione ecologica, che è drammaticamente sempre più urgente. Il modello austriaco di Cer va considerato seriamente anche per l’Alto Adige, per questo nella prossima sessione di lavori del Consiglio provinciale porteremo in aula una mozione sul tema“, sostiene il primo firmatario Paul Köllensperger.

Le comunità energetiche in Italia funzionano grosso modo così: da un lato gli aderenti acquistano l’energia da fornitori esterni con contratti commerciali; dall’altro immettono tutta l’energia prodotta dall’impianto realizzato in comune nella rete elettrica, ricavandone un corrispettivo fissato dalle regole di mercato o di ritiro dedicato. Alla comunità è inoltre riconosciuto un incentivo di durata ventennale per l’energia scambiata al suo interno e rilevata automaticamente a intervalli di 15 minuti dai contatori elettronici.






In Austria le cose sono molto più semplici. Come in Italia, il gestore della rete rileva consumi e produzione, ma l’energia immessa in rete con l’autoproduzione viene invece automaticamente compensata con quella consumata nello stesso intervallo di tempo dai partecipanti alla Cer.

Lo scorporo in bolletta, che in Italia non è previsto, è lo strumento principale delle Cer in Austria. Non solo è il metodo più efficiente, ma è anche quello maggiormente vantaggioso per la comunità. La bolletta è alleggerita perché diminuiscono i kWh conteggiati e non a causa di interventi sulle altre componenti tariffarie o grazie a incentivi e sussidi. Infatti, in Austria non sono previsti incentivi per le comunità energetiche. E non sono nemmeno necessari in un sistema di compensazione che – al contrario dell’Italia – alleggerisce veramente la bolletta.

Il senso della nostra mozione è proprio questo: cercare una strada percorribile da un punto di vista legale per importare il modello austriaco anche in Alto Adige, partendo da una ricognizione giuridica effettuata sulla fonte europea e le legislazioni nazionale e austriaca, per arrivare infine a una legge provinciale che vada a disciplinare la materia“, conclude Köllensperger.



Val Pusteria6 ore fa

Scontro frontale in Val Pusteria: traffico bloccato e intervento dei soccorsi

Italia & Estero14 ore fa

Papa Francesco morto per arresto cardiaco dopo complicazioni respiratorie​

Italia & Estero14 ore fa

Morte Papa Francesco: ora cosa succederà? Quando sarà convocato il conclave?

Italia & Estero17 ore fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

Bolzano18 ore fa

Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare. 

Consigliati18 ore fa

Il fascino del mistero: Come le mystery box stanno ridefinendo il marketing

meteo1 giorno fa

Pasqua sotto la neve sulla Marmolada: vento a 130 km/h e capanna sommersa a Punta Penia

Bolzano2 giorni fa

Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano

Italia & Estero2 giorni fa

Urbi et Orbi, il Papa: “Cristo è vivo, cercatelo nella vita di ogni giorno”

Bolzano2 giorni fa

Spaccio al Parco Cappuccini: denunciati due pregiudicati e sequestrata cocaina

Bolzano Provincia2 giorni fa

Notte di fuoco a Cortaccia: distrutte due auto, provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco

Bolzano3 giorni fa

Traffico a Bolzano, gli artigiani chiedono corsie preferenziali anche per gli autocarri

Laives3 giorni fa

Colpo notturno a Bronzolo: rubati 600 litri di gasolio agricolo, due giovani denunciati

Italia & Estero3 giorni fa

Mercoledì 23 aprile un’altra giornata di sciopero nazionale del settore metalmeccanico

Bolzano Provincia3 giorni fa

Arrestato latitante sul treno Monaco-Bologna: 53enne macedone condannato per spaccio e maltrattamenti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti