Alto Adige
Comunità d’azione ferrovia del Brennero, presidenza all’Alto Adige

L’Alto Adige presiederà la Comunità d’Azione Ferrovia del Brennero. L’assessore Daniel Alfreider ed il presidente della Camera di commercio, Michl Ebner, hanno presentato un programma comune.
Il vicepresidente della Provincia, Daniel Alfreider, ed il presidente della Camera di commercio, Michl Ebner, hanno concordato un programma comune per la presidenza altoatesina della Comunità d’azione ferrovia del Brennero (CAB).
Al centro del programma l’anno europeo del trasporto su rotaia e la digitalizzazione. La Comunità d’azione ferrovia del Brennero (CAB) è un punto d’incontro tra le Province, i Länder e le Camere di commercio di Verona, Trento, Bolzano, Tirolo e Baviera.
La CAB, attraverso collaborazioni mirate in Italia, Austria e Germania e presso le istituzioni europee, vuole promuovere il potenziamento della ferrovia in favore della popolazione locale e dell’economia regionale.
L’avvicendamento alla presidenza è biennnale e nella primavera del 2021 passerà dalla Baviera e dalla Camera di Commercio di Monaco rispettivamente alla Provincia di Bolzano ed alla Camera di commercio di Bolzano.
Migliorare il traffico ferroviario per persone e merci
La CAB, inoltre, promuove il miglioramento del traffico ferroviario sulla linea esistente tra Monaco e Verona e la costruzione della nuova linea del Brennero, compreso il tunnel di base.
Il primo anno di presidenza altoatesina sarà all’insegna dell’anno europeo del trasporto su rotaia e della promozione, attraverso varie iniziative, del trasporto su rotaia di persone e merci inteso come strumento rivolto verso il futuro.
Il secondo anno sarà invece incentrato sul tema della digitalizzazione del trasporto ferroviario. L’assessore alla mobilità, Daniel Alfreider, sottolinea che “l’Alto Adige grazie al suo biennio di presidenza avrà l’opportunità di porre l’accento sul futuro della ferrovia del Brennero e di creare le basi per il suo futuro sviluppo“.
Con il completamento del tunnel di base del Brennero e delle tratte di accesso si apriranno, secondo l’Alfreider, nuove opportunità per il trasporto di persone e merci. “Ora abbiamo il compito di utilizzare appieno questa opportunità e di definire un’offerta interessante in quest’ambito“, conclude l’assessore.
Passaggio alla rotaia e digitalizzazione
I membri della CAB si incontrano regolarmente nell’ambito della Commissione tecnica e una volta l’anno in occasione della Conferenza dei presidenti. Oltre a questi incontri sono previste varie altre manifestazioni incentrate sulla linea ferroviaria del Brennero.
Tra i temi proposti vi sono, ad esempio, le nuove offerte nel campo del trasporto di persone lungo la linea del Brennero, “Mobility as Service“, strutture per i terminal e digitalizzazione dei documenti di spedizione.
Anche il presidente della Camera di commercio di Bolzano, Michl Ebner, si dichiara soddisfatto della prima bozza del programma per il prossimo biennio di presidenza altoatesina ed afferma che “il programma sinora definito contiene tematiche centrali non solamente per l’economia altoatesina, ma anche per tutto il corridoio ferroviario che va da Monaco a Verona. Nei prossimi due anni ci occuperemo, in maniera particolare, del passaggio del trasporto di persone e di merci da gomma a rotaia e dello sviluppo della digitalizzazione“.
Il programma dovrà essere preso in esame ed approvato formalmente dalla prossima Conferenza dei Presidenti della CAB che si svolgerà a Monaco.
-
Trentino2 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura5 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Trentino5 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Italia & Estero1 giorno fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia22 ore fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.